...
Show More
Preciso come un microscopio, leggero come un aquilone
Poche pagine, ma densissime queste che riportano alcune conferenze tenute da Calvino in America. Il discorso si svolge intorno ad alcuni temi in modo originalissimo e sempre rigoroso e mostra da un lato la grande cultura letteraria di Calvino e dall'altro la sua mente apertissima e capace di leggere il reale. Attraverso l'opposizione di concetti dicotomici come leggerezza-peso, mercurio-saturno, fiamma-cristallo veniamo accompagnati con grazia e precisione in concetti molto complessi ancora valida per la letteratura del Terzo Millennio. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono approfondire la poetica di questo grande autore: resterete anche sorpresi della sua chiara visione dei temi di oggi (50 anni dopo le sue lezioni!): la velocità dei media e del rischio di appiattimento culturale, le scoperte scientifiche sull'infinitamente piccolo, alla letteratura che esiste solo dandosi obiettivi smisurati fino alla previsione di Wikipedia! (l'idea di una enciclopedia aperta) "La letteratura come funzione esistenziale, la ricerca della leggerezza come reazione al peso di vivere"