...
Show More
Il grande capolavoro di Huxley, Il mondo nuovo affronta il difficile tema della mutazione genetica, degli strumenti di distrazione di massa e del profondo significato della vita.
In una società futuristica proiettata al mero profitto, dove ogni aspetto della vita viene pianificato al razionalismo produttivistico e il piacere materiale diventa uno strumento di oppressione non può esserci spazio per i sentimenti e l'espressione individuale.
Le cose si complicano quando un ragazzo, un indigeno, un Selvaggio, si ritrova suo malgrado a osservare questa società e a individuarne immediatamente il terribile, doloroso limite.
Ritorno al mondo nuovo è, invece, una raccolta di saggi riguardanti la persuasione subconscia, la libertà e l'espressione individuale.
Certamente una lettura irrinunciabile per tutti coloro che vogliono affinare il proprio senso critico.
In una società futuristica proiettata al mero profitto, dove ogni aspetto della vita viene pianificato al razionalismo produttivistico e il piacere materiale diventa uno strumento di oppressione non può esserci spazio per i sentimenti e l'espressione individuale.
Le cose si complicano quando un ragazzo, un indigeno, un Selvaggio, si ritrova suo malgrado a osservare questa società e a individuarne immediatamente il terribile, doloroso limite.
Ritorno al mondo nuovo è, invece, una raccolta di saggi riguardanti la persuasione subconscia, la libertà e l'espressione individuale.
Certamente una lettura irrinunciabile per tutti coloro che vogliono affinare il proprio senso critico.