...
Show More
4.5 ⭐️
Wow. Wow. Se “Il mondo nuovo” mi è piaciuto, “Ritorno al mondo nuovo” raggiunge un altro livello. Vi consiglio tantissimo di leggerli entrambi, si completano davvero bene.
IL MONDO NUOVO: “Il mondo nuovo” è un distopico, uscito nel 1931, che ci parla di una società futura decisamente diversa dalla nostra. Se dico “distopia” sicuramente vi verranno in mente governi opprimenti, controllo 24/7, un’atmosfera di paura, violenza e repressione. Invece, questo “mondo nuovo” controlla la popolazione non con il dolore o il terrore, ma bensì tramite il piacere. Tutti hanno quello che desiderano, subito. Le persone nascono in laboratorio, sono programmate e condizionate fin da piccolissime. Ognuno ha un ruolo ben preciso, ci sono diverse caste, ma ognuno è perfettamente soddisfatto del proprio posto nella società (appunto perché sono stati condizionati in questo modo). L’individualità non esiste più, così come il tempo libero, passato magari a riflettere. C’è un costante bisogno di stare con gli altri, di giocare, ballare, e...
Wow. Wow. Se “Il mondo nuovo” mi è piaciuto, “Ritorno al mondo nuovo” raggiunge un altro livello. Vi consiglio tantissimo di leggerli entrambi, si completano davvero bene.
IL MONDO NUOVO: “Il mondo nuovo” è un distopico, uscito nel 1931, che ci parla di una società futura decisamente diversa dalla nostra. Se dico “distopia” sicuramente vi verranno in mente governi opprimenti, controllo 24/7, un’atmosfera di paura, violenza e repressione. Invece, questo “mondo nuovo” controlla la popolazione non con il dolore o il terrore, ma bensì tramite il piacere. Tutti hanno quello che desiderano, subito. Le persone nascono in laboratorio, sono programmate e condizionate fin da piccolissime. Ognuno ha un ruolo ben preciso, ci sono diverse caste, ma ognuno è perfettamente soddisfatto del proprio posto nella società (appunto perché sono stati condizionati in questo modo). L’individualità non esiste più, così come il tempo libero, passato magari a riflettere. C’è un costante bisogno di stare con gli altri, di giocare, ballare, e...