Community Reviews

Rating(4.1 / 5.0, 100 votes)
5 stars
35(35%)
4 stars
38(38%)
3 stars
27(27%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 17,2025
... Show More
If you wish to read everything written by this man then go ahead an read it. I will not recommend it to anyone. Not really worth the time and effort.
April 17,2025
... Show More
This is a beautiful, well-written, powerful piece of work about how work and life should be one and the same. Happiness is impossible without feeling pride in your work. It's a message that is rarely heard or shared today, but it's an important one nonetheless.
April 17,2025
... Show More
"A me i sogni piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita."

"Questa è polvere che viene dalle stelle, [...] stelle che avevano finito di cadere: se uno va un po' in alto in un posto isolato, ne trova sempre."

"Nel mestiere di scrivere la strumentazione e i segnali d'allarme sono rudimentali. [...] se una pagina non va, se ne accorge chi legge, quando ormai è troppo tardi, e allora si mette male, anche perché quella pagina è opera tua e solo tua, non hai scuse né pretesti, ne rispondi appieno."

"In tempi lontani anch'io mi ero imbattuto negli dei in lite fra loro; anch'io avevo incontrato serpenti sulla mia strada, e quell'incontro mi aveva fatto mutare condizioni dandomi uno strano potere di parola."

"[...] dello specchiarsi nella propria opera, e dopo finita la riguardi e pensi che forse vivrà più a lungo di te, e forse servirà a qualcuno che tu non conosci e che non ti conosce. Magari potrai tornare da vecchio, e ti sembrerà bella, e non importa poi tanto se sembra bella solo a te, e puoi dire a te stesso 'forse un altro non ci sarebbe riuscito'."

"Storie mie finché ne ho nel sacco, poi storie di altri, rubate, rapinate, estorte, avute in dono; o anche storie di tutti e di nessuno, storie per aria, dipinte su un velo, purch[ un sendo ce l'avessero per me, o potessero regalare al lettore un momento di stupore o di riso."


Libro intrigante, narrato dal punto di vista del personaggio semplice di Faussone, che pare uscito da un romanzo del Verga: un uomo che ne ha vissute di tutti i colori, che ha da raccontare e sa come farlo, attaccando il lettore alla pagina e impedendogli di staccarsi.
April 17,2025
... Show More
A great book by a great writer. A tribute to the industrial workers of the world and a beautifully crafted bit of story telling. It is one of the last books by Primo Levi I had not read. I will be sad when I have read them all but will console myself by reading them again.
April 17,2025
... Show More
Un montatore di gru e un chimico delle vernici si raccontano esperienze di lavoro, e di vita. Poiché il chimico delle vernici è anche uno scrittore di valore, tutto finisce in questo ottimo libro. Nel confronto tra mestieri, il chimico-scrittore Primo Levi - che si autodefiniva “centauro” per la sua doppia attività - considera che lo scrittore chiaramente difetta, a differenza del montatore di gru e del chimico delle vernici, di strumenti di valutazione oggettiva del suo lavoro, in corso d'opera come al termine: “Può capitare che uno scriva con entusiasmo una pagina, o anche un libro intero, e poi si accorga che non va bene, che è pasticciato, sciocco, già scritto, mancante, eccessivo, inutile. (…) Ma può anche capitare che uno scriva delle cose, appunto, pasticciate e inutili (e questo accade sovente) e non se ne accorga o non se ne voglia accorgere, il che è ben possibile, perché la carta è un materiale troppo tollerante. Le puoi scrivere sopra qualunque enormità, e non protesta mai: non fa come il legname delle armature nelle gallerie di miniera, che scricchiola quando è sovraccarico e sta per venire un crollo. Nel mestiere di scrivere la strumentazione e i segnali d'allarme sono rudimentali: non c'è neppure un equivalente affidabile della squadra e del filo a piombo. Ma se una pagina non va se ne accorge chi legge, quando ormai è troppo tardi, e allora si mette male: anche perché quella pagina è tua e solo tua, non hai scuse né pretesti, ne rispondi appieno”.
April 17,2025
... Show More
Decided to read this after Ramon Glazov signalled it out for praise in his review of The Complete Works of Primo Levi. Levi is – and probably should be – best known for his autobiographical holocaust survival writings, perhaps making it all the more impressive that The Wrench is such an optimistic work, and without descending into mush.

I'm glad Glazov has brought Levi's wide range of subject matter to my attention.

His review can be found here: https://www.themonthly.com.au/issue/2...
April 17,2025
... Show More
Primo Levy is great. He can only write good books full of authentic details and sincere and humane observations. I have loved his books on aushwitz (if this is a man and truce) and his unique book periodic table and now this book about a rigger named Faussone who is a talkative, instinctively living person with his peculiarities. I believe Faussone is a compound of various riggers with whom Primo has interacted during his works.
Faussone is full of anecdotes about his rigging experiences and he has a peculiar way of narrating these to the narrator/Primo. Faussone is not a good listener though. It works fine in this case because Primo is a great listener with infinite amount of patience.
April 17,2025
... Show More
I like his The Periodic Table the best. This one was good in that special Primo Levi way, slow and meditative, but not my favorite.
April 17,2025
... Show More
In The Monkey Wrench, Primo Levi provides sort of a variation on C.P. Snow's notion of the Two Cultures. He juxtaposes ​the practical man, a journeyman rigger who travels around the world raising enormous derricks and cranes for large-scale construction projects with a chemist-turned-writer.

The rigger narrates a series of stories about his travels; we see many countries from the perspective of a skilled laborer who also assumes that quite specific details of the jobs he works on are inherently just as important a part of the stories as are the range of characters he encounters and the conclusions he draws about human nature. There is a lot about the importance of work to one's identity and sense of self. The switch to the chemist-writer (the author's stand-in) narrating the last few chapters is an excellent device.
April 17,2025
... Show More
"Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare,
l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra."
April 17,2025
... Show More
A great book based on a conversation between a chemist and a rigger. It is mainly about the work experiences of the rigger and gives insight into the life of someone whose self is invsested in their work. Worth reading to find out what job satisfaction is all about.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.