...
Show More
Calvino ha sempre avuto la capacità di emozionarmi, meravigliarmi, ma con "Le cosmicomiche" mi ha stupito in un modo che mai avrei immaginato.
In questi racconti parte dal mondo dell'astronomia, la scienza, la cosmogonia per raccontare il mondo, l'esistenza, la storia umana e i problemi che la abitano.
In "La distanza della luna" per esempio, racconta delle difficoltà che si incontrano nella comunicazione, in "Anni luce" della distanza, ne "I dinosauri" dell'accettazione di sé e di conseguenza dell'altro.
Sono racconti che portano a riflettere, a capire e a trovare una risposta, una ragione alle nostre piccole e grandi domande.
In questi racconti parte dal mondo dell'astronomia, la scienza, la cosmogonia per raccontare il mondo, l'esistenza, la storia umana e i problemi che la abitano.
In "La distanza della luna" per esempio, racconta delle difficoltà che si incontrano nella comunicazione, in "Anni luce" della distanza, ne "I dinosauri" dell'accettazione di sé e di conseguenza dell'altro.
Sono racconti che portano a riflettere, a capire e a trovare una risposta, una ragione alle nostre piccole e grandi domande.