«Tutte le famiglie felici sono più o meno diverse tra loro; le famiglie infelici sono tutte più o meno uguali» dice un grande scrittore russo al principio di un famoso romanzo [...].Il celebre incipit di Anna Karenina viene ribaltato perché qui siamo su Antiterra. N. ha unito due idee diverse in un unico risultato. L’aspetto ucronico passa per lo più in secondo piano, mentre preponderante è la storia di Ada e Van. Erotismo, poesia e sentimento si mescolano. Il narratore, Van a 97 anni, scrive in terza persona, ma ogni tanto se lo dimentica. E di tanto in tanto compaiono i commenti e le note a margine della Ada ultra novantenne. Le intenzioni di N. vengono svelate per bocca di Van sul finire del romanzo. Questo capitolo finisce così, coi puntini di sospensione di Ada. Voto: 4.5. Da assaporare con lentezza.