Community Reviews

Rating(3.9 / 5.0, 100 votes)
5 stars
30(30%)
4 stars
34(34%)
3 stars
36(36%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 26,2025
... Show More
What I love about this book is that it is so full of imagination. At times, I find it disturbing (like the one about the thief..I really thought the neighbor was the thief!). My favorite story in this book, is the one about the bully. It really got me thinking about how people probably act the way they are not because they want to, but because the environment put them in that position :-)
April 26,2025
... Show More
"When I was a child, I spoke as a child, I understood as a child, I thought as a child: but when I became a man, I put away childish things." 1 Corinthians 13:11

As we get older, we tend to get more and more bogged down with the day-to-day. We don't have as much time for fantasy as we devote most of our thoughts to reality. That sheen of endless possibilities has worn off as we are trained by the world to focus on the here and now.

As a parent of two little kids, I'm able to get a small peek into what we were once like. Particularly with my five-year-old, one of my favorite questions for her is "What did you do at outside time and who'd you play with?" The worlds she recreates, at playtime and then in response to my query, are outsized. "We were chasing away bad guys," "We were astronauts on Mars," "Isla was a dog, Violet was my daughter, and we were all going to gramma's for vacation." It's not just the specifics of her imaginary play, but the energy she radiates when talking about it that open the door to my own childhood.

McEwan, utilizing his own two children as audience for his stories, manages to capture that radiance in these short stories. Peter has a maturity about him that provides a seriousness around his daydreaming. These aren't merely flights of fancy, but worlds he really inhabits for the duration of the daydream, a little bit shocked when they end. And when you read them, you're brought along for the ride, as visual as if they were on a movie screen.

This was a wonderful read, and you can't help but feel lighter as you read it, smiling and enjoying this brief recapturing of younger days.
April 26,2025
... Show More
Otto storie (per bambini?) incentrate sul cambiamento di prospettiva, sull’identificazione ed empatia verso l’altro, sulla crescita da bambini ad adulti.
April 26,2025
... Show More
خیالبافی های یک بچه ده ساله که گاهی ترسناک و مسخره می‌شد.
April 26,2025
... Show More
Loved.it. Brilliantly simple or simply brilliant! Proves that Ian McEwan was a 10 year old boy once himself!! I identified a lot with many of the episodes - especially the discovery of the googol number. I still remember how my teacher didn't believe me when I mentioned it in class. I took my "Answers to Everything" book in (or some such title) to justify my indignation at his dismissal of my knowledge the very next day. The one thing I couldn't identify with was the story of "The Cat". I never had one. This was the best of the bunch in this collection though. All in all a quick and easy read - as it's meant for children as much as adults - but for me, very enjoyable.
April 26,2025
... Show More
I really enjoyed reading about a boy that likes to daydream. For example he daydreamed that he put vanishing cream on his parents and made them disappear or he switched bodies with a cat and also a baby. He also overcame his fear on a small bully at school by having the feeling that he is a bully because people made him.
April 26,2025
... Show More
Childhood! A bliss. Pure but not necessarily simple. So many questions racing through the mind, so many things to do. Studying, reading, playing football, day dreaming, being a brat, planning pranks, handling adults – what a task!

Childhood - A state. A state of confusion, an introduction to everything new, of knowing no fear, no shame for asking questions, for demanding answers. It becomes difficult when my nephew demands answers for questions like “Who is the strongest – Batman, Spiderman or Doraemon” and the funny part is, his mind is already racing ahead with an answer and justifications to support it. Such are the state of affairs, every thought is a celebration, and every thought is an exaggeration.

‘The Daydreamer’ is an attempt to introduce adults into the thoughts of children, to give them a glimpse into their minds. Through a journey of short stories, Ian McEwan makes varied stops into the life and thoughts of Peter Fortune, the daydreamer. His daydreaming gives a new perspective to simple things of everyday life, builds glorious unbelievable stories around them. He lives and breathes in a world of his own as he steps from a 10 year child to the stepping years of teenage.
The stories are interesting and young Peter Fortune’s thoughts keep you engaged. I liked all of them, my favorites being ‘Vanishing Cream’ and 'The Cat'. Nice short book for a quick read!
April 26,2025
... Show More
Voto: 3.5 stelle

Ancora una raccolta di racconti magici e ancora un bambino per protagonista. Sembra essere il filo conduttore delle mie letture di quest'inizio anno.
Rivolto ad pubblico giovanissimo, questo libro mi ha stupito sia per la varietà delle tematiche narrate, sia per lo stile. Analizzando per primo lo stile, la penna di McEwan firma descrizioni di situazioni familiari, di oggetti, di animali (Il gatto della seconda storia? sembra di poterlo accarezzare e sentire le sue fusa!) e persone che incantano il lettore per quantità di dettagli e ricchezza lessicale. Non mi sono stupita di averne trovato un estratto nel libro di testo di narrativa di mia figlia. Leggendo questi brevi racconti, si può veramente imparare a scrivere e bene.
Per quanto riguarda, invece, le tematiche, Peter Fortune è il simbolo del ragazzino un po' nerd, che ama starsene per conto suo e per questo è definito strano, anche dai suoi stessi genitori. Ma l'unico vero problema di Peter é, in realtà, un grande dono: è la sua incontenibile, smisurata, vivacissima immaginazione in cui lui si rifugia, creando mondi e situazioni fantastiche, ogni qualvolta la vita intorno a lui diventi troppo caotica, triste, monotona, complicata. Leggendolo alla mia età, da mamma, ho interpretato questa lettura come una critica a noi adulti che, sempre affaccendati da mille preoccupazioni, non troviamo più il tempo per sognare, non voliamo più con le ali della fantasia perché siamo inchiodati a terra dal peso della quotidianità. E allora sarebbe giusto ogni tanto farci scomparire con una "pomata svanilina"...
I racconti che mi sono piaciuti maggiormente: "Il gatto", "Il prepotente" (bella lezione sul bullismo a scuola) e "I grandi"

April 26,2025
... Show More
3.5 stars rounded up.

This book is Ian McEwan's first work of fiction which appeals to children as well as adults. A series of seven short stories featuring twelve year old Peter Fortune, his parents and younger sister. Peter's life seems to drift between real life and daydreams quite often.

Beautifully written and a reminder of what life was like growing up in different times.
April 26,2025
... Show More
“He sat on the bed and thought back over the old days when he had slept here. He'd been just a kid then. Nine! What would he have known? If only his ten-year-old self could go back and tell that innocent fool what was what. When you got to ten, you began to see the whole picture, how things connected, how things worked... an overview ...”
April 26,2025
... Show More
"sᴇ sɪ ғᴏssᴇ sᴘʀᴇᴄᴀᴛᴏ ᴜɴ ᴘᴏ' ᴍᴇɴᴏ ᴛᴇᴍᴘᴏ ᴀ sᴛᴀʀᴇ ɪɴsɪᴇᴍᴇ ᴇ ᴀ ᴄᴏɴᴠɪɴᴄᴇʀᴇ ɢʟɪ ᴀʟᴛʀɪ ᴀ ғᴀʀᴇ ʟᴏ sᴛᴇssᴏ, ᴇ sᴇ ɴᴇ ғᴏssᴇ ᴅᴇᴅɪᴄᴀᴛᴏ ᴜɴ ᴘᴏ' ᴅɪ ᴘɪù ᴀ sᴛᴀʀᴇ ᴅᴀ sᴏʟɪ ᴇ ᴀ ᴘᴇɴsᴀʀᴇ ᴀ ᴄʜɪ sɪᴀᴍᴏ ᴇ ᴀ ᴄʜɪ ᴘᴏᴛʀᴇᴍᴍᴏ ᴇssᴇʀᴇ, ᴀʟʟᴏʀᴀ ɪʟ ᴍᴏɴᴅᴏ sᴀʀᴇʙʙᴇ sᴛᴀᴛᴏ ᴜɴ ᴘᴏsᴛᴏ ᴍɪɢʟɪᴏʀᴇ, ᴍᴀɢᴀʀɪ ᴀɴᴄʜᴇ sᴇɴᴢᴀ ʟᴇ ɢᴜᴇʀʀᴇ."

Peter Future è un bambino di 10 anni che viene considerato difficile per il semplice fatto di essere piuttosto silenzioso e di amare lo stare da solo, per "pensare i suoi pensieri". Il suo è un continuo sognare ad occhi aperti, che deve essere raccontato per essere capito dagli altri, soprattutto dagli adulti... Ed è quello che Peter fa, mettere per iscritto le sue fantasie: dall'assalto delle bambole della sorella al pelo del gatto con tanto di zip e scambio di anime; dalla pomata in grado di far sparire al potere di un sogno nel vincere la prepotenza; dal trasformare un ladro in una vicina di casa allo scambio di corpo ed emozioni con un neonato; e per finire l'immaginarsi già adulto...

Un libro scritto in modo semplice e molto scorrevole, che si legge tutto d'un fiato. Quello che emerge è sicuramente l'importanza di non rinunciare alle ali della fantasia, l'influenza più che positiva nel mantenere in vita lo spirito del proprio bambino interiore e la grande capacità di riflettere sulle situazioni e sui fatti della vita quotidiana immaginandoli da un'altra prospettiva. Quello che sicuramente ho apprezzato è il confine sempre più sottile che Ian McEwan è riuscito a creare tra sogno e realtà, tanto da portare il lettore a chiedersi "ma è davvero tutto un sogno?". Formidabili gli scambi di persona che permettono di entrare nei panni dell'altro creando di conseguenza una forte empatia, una visione più lucida degli stati d'animo provati dall'altro e delle conseguenze inferte dalle proprie azioni. Molto interessante il palesare quanto il potere che una persona può avere sugli altri dipenda da un potere che sono stati proprio questi ultimi a mettere in mano alla persona in questione. Tanta, tanta tenerezza nel racconto del gatto, quasi un sogno premonitore che sa di un voluto commiato. Da grande sognatrice che sono non ho potuto che apprezzare questo libro.
April 26,2025
... Show More
Peter è un ragazzino di undici anni, vive con mamma, papà e la sorellina Kate. Insofferente al mondo degli adulti e ribelle come ogni ragazzino che si rispetti, ma un grande sognatore, di quelli che si mettono lì, ad occhi aperti e da un episodio reale iniziano a creare tutto un mondo di fantasia, dove le persone dicono cose, vedono gente, compiono azioni, tutto finalizzato alla personalissima storia che si stanno creando nella mente questi (piccoli) sognatori. Chi non ha fantasticato di poter far sparire tutta la famiglia usando la pomata svanilina? pur consci di volere bene a tutta tutta la famiglia, chi non ha sognato di far sparire per un attimo il fratello rompiscatole o la madre che borbotta?
Come al solito McEwan scava nell'animo umano, tirandone fuori paure, segreti, sogni non confessati. Questa volta con gli occhi di un bambino che ora sogna di mettere in scacco il ladro che sta derubando tutto il quartiere, poi sogna di svegliarsi 10 anni più vecchio, per capire che cosa provano gli adulti, e così via. Solita maestria di McEwan, questa volta "filtrata" dall'avere un bambino come protagonista, l'autore non può dar sfogo alle sue peggiori ossessioni, deve ragionare sulle ossessioni di un bambino di undici anni.
Un libro breve, di facile lettura, un centinaio di pagine che corrono via. Non il migliore McEwan ma ne vale comunque la pena.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.