Community Reviews

Rating(4 / 5.0, 100 votes)
5 stars
35(35%)
4 stars
27(27%)
3 stars
38(38%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 26,2025
... Show More
Turns out sequels were a bad idea even then. Twenty Years after is the novel that continues the life of D'Arthagnan and his three friends as they ride together once again (of course along with their servants) to save their country. However, this time they are older and not nearly as funny.

A lot of the book is missing the humour that made the first book one of my favourite reads. The comradeship does not actually begin for a hundred plus pages and even then, something seems to be missing.

The characters are mostly the same as they are before except that they cannot make you laugh like they used to. The plot is nothing particularly interesting and there are bits of stories dragging on for far too long in between.

Overall, a person who loved the first book might not for the most part, like this one as much as he expected to.
April 26,2025
... Show More
Se neanche Dumas riesce a partorire dei sequel senza delle cadute di stile, allora mi convinco sempre di più che il voler allungare una minestra già perfettamente riuscita è un progetto fallace già dalle radici.

Vent’anni dopo non ha conservato la verve che tanto ha caratterizzato il primo volume: la trama è perlopiù insignificante, gli intrecci ci provano ad essere rocamboleschi, ma sono un po’ sottotono e decisamente poco accattivanti. È stato difficile per me creare empatia con qualsivoglia personaggio: ne I tre moschettieri anche il cattivone di turno era degno di ammirazione e fonte di ispirazione. Qui, invece, buoni e cattivi hanno dei confini piuttosto labili: non ci hanno creduto abbastanza, e hanno evocato una sensazione di monotonia generale. Sta di fatto che in nessuno di loro ho percepito una caratterizzazione davvero interessante e coinvolgente.

Dal lato suo, la penna di Dumas non ha invece perso il suo vigore, che continua a mietere le sue vittime con maestria e potenza di spirito.

Ho affrontato questo libro tramite Audible e la lettura di Moro Silo si conferma un’esperienza appassionante: sia con I tre moschettieri che con Vent’anni dopo è stato perfettamente in grado di ricreare scene ed ambientazioni, di trasportarti nella storia e di lasciarti cullare dai personaggi e dalle loro avventure.

Lo consiglio più per un legame affettivo verso personaggi, che per la trama in sé, che – ahimè – mi ha lasciata un po’ insoddisfatta.
April 26,2025
... Show More
Un filo inferiore, secondo me, a I tre moschettieri ma comunque uno spasso! Sempre grandiosa la scrittura di Dumas, raffinata e leggera, mai banale o fuori tono.
April 26,2025
... Show More
Son passati vent'anni, come si evince già dal titolo, dagli avvenimenti raccontati nel precedente romanzo "I tre moschettieri". I quattro amici sono ormai degli adulti ed ognuno ha trascorso i suddetti anni a proprio modo, ci sarà l'occasione per rincontrarsi e ritornare a ciò che fu?
Romanzo molto corposo, sia in quanto a storia narrata che a Storia della metà del Seicento europeo, nello specifico quella francese ed inglese. I personaggi sono come un caleidoscopio, tantissimi e s'intrecciano l'uno l'altro in modo eccezionale. Come ciliegina sulla torta, a fine testo vi è un dizionario con tutto i protagonisti e relativa descrizione, che aiuta alla comprensione dei più reconditi segreti e che riesce a snodare eventuali dubbi sopraggiunti durante la lettura.
La scrittura è quanto mai magnifica: un intreccio di descrizioni, narrazione esterna e dialoghi che difficilmente si riesce a trovare. La parte centrale è forse troppo lenta e mi aveva fatto quasi desistere dal continuare la lettura, ma alla fine mi son reso conto che è giusto così, penso che Dumas lo abbia fatto di proposito, come per dirci che gli anni passano, l'epoca giovanile deve passare il testimone ad un'età dove le riflessioni sulla vita si sostituiscono all'impeto puramente giovanile e dove lo sguardo sempre rivolto al futuro, cede il passo alla malinconia ed alla disillusione.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.