...
Show More
Michael Ondaatje, scrittore de Il Paziente Inglese, intervista Walter Murch, montatore tra gli altri proprio de Il Paziente inglese, La Conversazione, Il padrino III e Apocalypse Now.
Il libro è basato su alcune conversazioni avvenute a distanza di tempo, con argomenti che spaziano dagli aspetti più tecnici del fare cinema, del montaggio e del modo geniale di Murch utilizzare il suono, a quelli invece più personali come le ispirazioni e la vita di entrambi.
La trovo una lettura importante per chiunque ami il cinema in quanto fornisce tantissime informazioni utili che aiutano a vedere i film in modo più consapevole, oltre che a regalare molti spunti su scrittura e creatività in generale.
Il libro è basato su alcune conversazioni avvenute a distanza di tempo, con argomenti che spaziano dagli aspetti più tecnici del fare cinema, del montaggio e del modo geniale di Murch utilizzare il suono, a quelli invece più personali come le ispirazioni e la vita di entrambi.
La trovo una lettura importante per chiunque ami il cinema in quanto fornisce tantissime informazioni utili che aiutano a vedere i film in modo più consapevole, oltre che a regalare molti spunti su scrittura e creatività in generale.