...
Show More
A partire dal 1500 fino alle soglie della Prima Guerra Mondiale, il romanzo ci accompagna lungo quattrocento anni di storia, e sebbene il teatro delle vicende sia una piccola cittadina della Bosnia (Visegrad), il racconto ha una dimensione universale.
Con il suo stile sobrio, senza fronzoli, ma dal respiro epico, Andric narra l’intrecciarsi di destini, commerci, religioni, culture, ed evoca i racconti e le leggende connessi con l’origine e la costruzione del ponte, nei quali si mescolano e si intrecciano inestricabilmente la fantasia e la realtà, la verità e il sogno.
https://youtu.be/0NIo0z5q7oU
"Il desiderio è come il vento che sposta la polvere da un punto all'altro; talvolta, per mezzo di essa, ottenebra l'intero orizzonte, ma alla fine si placa e cade e lascia inalterato l'antico ed eterno aspetto del mondo".
Con il suo stile sobrio, senza fronzoli, ma dal respiro epico, Andric narra l’intrecciarsi di destini, commerci, religioni, culture, ed evoca i racconti e le leggende connessi con l’origine e la costruzione del ponte, nei quali si mescolano e si intrecciano inestricabilmente la fantasia e la realtà, la verità e il sogno.
https://youtu.be/0NIo0z5q7oU
"Il desiderio è come il vento che sposta la polvere da un punto all'altro; talvolta, per mezzo di essa, ottenebra l'intero orizzonte, ma alla fine si placa e cade e lascia inalterato l'antico ed eterno aspetto del mondo".