...
Show More
È un libro che, dopo averlo finito, ti fa sentire un po' più colto.
Che poi è quello che un saggio dovrebbe fare.
L'argomento, perchè alcune civiltà sono più ricche e tecnologicamente avanzate di altre, mi interessava molto, quindi non ho sofferto più di tanto le ripetizioni, che comunque ci sono, e che, se vanno bene per esempio in un corso universitario, finiscono per appesantire un testo di divulgazione.
La tesi di Jared Diamond è che le diversità culturali non siano innate, ma dipendano da differenze geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso.
Non essendo un antropologa non posso dire quanto sia scientificamente fondato quello che dice Diamond, ma quasi tutto quello che dice mi sembra ben giustificato da prove e logica. Ho detto quasi perchè se il discorso mi sembra filare perfettamente quando parla di preistoria e civiltà antiche, mi pare che quando faccia riferimento alla storia più recente (es. conquista delle Americhe e gara per il predominio tra Europa e Cina) il tutto sia un po' troppo semplicistico e deterministico.
Comunque, un ottimo saggio, comprensibile a chiunque. Interessanti soprattutto i capitoli dedicati alla nascita dell'agricoltura e all'addomesticamento degli animali. Se vi siete mai chiesti perchèabbiamo addomesticato il cavallo, ma non la zebra, che pure sembra somigliargli così tanto, qui troverete la risposta.
Che poi è quello che un saggio dovrebbe fare.
L'argomento, perchè alcune civiltà sono più ricche e tecnologicamente avanzate di altre, mi interessava molto, quindi non ho sofferto più di tanto le ripetizioni, che comunque ci sono, e che, se vanno bene per esempio in un corso universitario, finiscono per appesantire un testo di divulgazione.
La tesi di Jared Diamond è che le diversità culturali non siano innate, ma dipendano da differenze geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso.
Non essendo un antropologa non posso dire quanto sia scientificamente fondato quello che dice Diamond, ma quasi tutto quello che dice mi sembra ben giustificato da prove e logica. Ho detto quasi perchè se il discorso mi sembra filare perfettamente quando parla di preistoria e civiltà antiche, mi pare che quando faccia riferimento alla storia più recente (es. conquista delle Americhe e gara per il predominio tra Europa e Cina) il tutto sia un po' troppo semplicistico e deterministico.
Comunque, un ottimo saggio, comprensibile a chiunque. Interessanti soprattutto i capitoli dedicati alla nascita dell'agricoltura e all'addomesticamento degli animali. Se vi siete mai chiesti perchèabbiamo addomesticato il cavallo, ma non la zebra, che pure sembra somigliargli così tanto, qui troverete la risposta.