...
Show More
è difficile recensire un libro così inutile! Ho lasciato più di 50 note a margine perchè ad ogni nuova frase assurda avevo voglia di andare dall'autore a dirgli "ma cosa diavolo stai dicendo!"
Iniziamo con il dire che per il primo terzo di libro riesce a non dire assolutamente nulla! A parte tante frasi fatte e concetti assolutamente banali per il resto non ha dato un'indicazione che fosse una utile o funzionale.
Poi però si sbilancia, e parte con un mega sproloquio partendo dalla creazione dell'uomo, affermando che l'uomo è una macchina assolutamente Perfetta e che il nostro Creatore quando l'ha creato l'ha anche fornito di ogni strumento per mantenere la sua struttura in piena salute, infatti nell'antichità si viveva meglio e ci si ammalava meno (certo, la vita media era di quattro volte più bassa, ma questo evidentemente non è un problema per l'autore!).
Da qui in poi è tutto un disquisire sugli animali che sono perfettamente in grado di autogestirsi per il cibo, che non ci sono animali grassi o malati in natura (questa seconda affermazione tra l'altro mi pare un po' azzardata).
Che solo l'uomo ha creato degli strumenti per distruggere la terra ed i propri simili! Ma che la salvezza sarebbe il ritorno alla natura.
Vanno assolutamente non ascoltati tutti quegli specialisti che apparentemente sono esperti nelle loro materie, ma che in realtà vi consigliano di mangiare cibi che il vostro corpo "naturale" non sceglierebbe mai da solo!
Ma ancora non si arriva al sodo, cosa si deve mangiare per mantenersi in forma? Partiamo con il dire che gli animali più grandi e forti sono elefanti, mucche, rinoceronti e tutti guarda caso sono vegetariani, quindi... perchè mangiare carne se loro invece solo con foglie ed arbusti possono vivere così a lungo? In più un chiaro sintomo del fatto che l'uomo non è un carnivoro è dato dal fatto che se andiamo in giro e incontriamo un agnellino non siamo assaliti dal desiderio di saltargli addosso e sbranarlo! (sic!)
Come se questo non bastasse a farvi vedere la carne come un tipico cibo spazzatura, ci informa che i leoni, che sono carnivori, dormono sempre perchè resi apatici dalla loro dieta e tendono a mangiare preferibilmente le interiora delle loro prede, proprio perchè, in realtà, hanno bisogno delle verdure (sic)!
Altra grande inconguenza che ci mostra rigurada gli elefanti: non bevono latte, non assumono calcio, eppure non soffrono di ossa deboli, ma anzi hanno delle zanne possenti! E quindi il veleno del nuovo capitolo è il latte e ovviamente ogni suo derivato!
Certo, si potrebbe obbiettare che l'uomo non ha molta somiglianza con i ruminanti, e quindi ecco il colpo si scena, se dobbiamo seguire le direttive della natura, mangiare solo ciò che effettivamente ci fa bene, dobbiamo innanzitutto basarci sui nostri sensi: se una cosa non ha un buon odore e sapore significa che il nostro corpo non la tollera!
Non va mangiato nulla che sia sia amaro, o acre o fastidioso. Lui prende come esempi l'alcool, il caffè, il the, il cioccolato (in bacche) e mille altri alimenti, a me sorge spontaneo pensare però al radicchio, alla rucola, alle mandorle... questi andranno bene??!
E per avere un nostro simile che ci indici la strada dobbiamo riferirci niente meno che ai gorilla! Loro sì che si nutrono in modo sano, come dovrebbe fare l'uomo, in definitiva.
E cosa mangiano i gorilla, prevalentemente? La frutta! Un alimento naturalmente dolce, che ci può dare i nutrimenti che ci servono, che ci può piacere e che non siamo costretti a cuocere, visto che nella cottura le verdure perdono ogni loro valore nutritivo!!!
Insomma, arrivando al succo del discorso la dieta consigliata da Carr è una dieta vegana, principalmente basata sulla frutta, assolutamente sprovvista di ogni sorta di cibo raffinato dalla farina al cioccolato al caffè allo zucchero.
Sì, perchè, voi non lo sapete, ma vi hanno fatto il "lavaggio del cervello", come si premura di farci sapere ripetendolo tipo 1000 volte, vi hanno convinto che la cioccolata abbia un buon sapore, che il caffè vi piaccia, che la pasta sia un cibo sano, che un bicchiere di vino sia un piacere durante un pasto, che lo zucchero o il sale o le spezie siano necessari quando si cucina, ma la verità è che sono tutti gusti e desideri indotti appositamente dalle multinazionali, voi non avete bisogno di nulla di tutto ciò!
Se fate scegliere ad un bambino una qualsiasi di queste cose oppure una fragola, lui sceglierà sempre e solo la fragola, perchè lui ancora non è stato plagiato dalle pubblicità!
Alla fine, siccome Carr in realtà non vuole indicare una dieta, ma più uno stile di vita, ci concede, nel caso non fossimo capaci di essere così rigorosi (anche se secondo lui basta iniziare e poi ci sentiremo talmente bene che non sarà un peso continuare su questa strada per sempre) un 30% di cibo "spazzatura" (che a seguire le sue direttive copre un range decisamente vasto di alimenti) al giorno.
Per il resto, limitandoci solo a frutta, verdura e cereali, possiamo mangiare tutta la quantità che vogliamo, non ingrasseremo! Sai che scoperta! :P
Mi rendo conto scrivendo che non mi risulta abbia citato uova e pesce, chissà in che categoria inserisce questi alimenti. Certo però che se ci dobbiamo basare sulla dieta dei gorilla, dubito loro ne fossero provvisti!
Iniziamo con il dire che per il primo terzo di libro riesce a non dire assolutamente nulla! A parte tante frasi fatte e concetti assolutamente banali per il resto non ha dato un'indicazione che fosse una utile o funzionale.
Poi però si sbilancia, e parte con un mega sproloquio partendo dalla creazione dell'uomo, affermando che l'uomo è una macchina assolutamente Perfetta e che il nostro Creatore quando l'ha creato l'ha anche fornito di ogni strumento per mantenere la sua struttura in piena salute, infatti nell'antichità si viveva meglio e ci si ammalava meno (certo, la vita media era di quattro volte più bassa, ma questo evidentemente non è un problema per l'autore!).
Da qui in poi è tutto un disquisire sugli animali che sono perfettamente in grado di autogestirsi per il cibo, che non ci sono animali grassi o malati in natura (questa seconda affermazione tra l'altro mi pare un po' azzardata).
Che solo l'uomo ha creato degli strumenti per distruggere la terra ed i propri simili! Ma che la salvezza sarebbe il ritorno alla natura.
Vanno assolutamente non ascoltati tutti quegli specialisti che apparentemente sono esperti nelle loro materie, ma che in realtà vi consigliano di mangiare cibi che il vostro corpo "naturale" non sceglierebbe mai da solo!
Ma ancora non si arriva al sodo, cosa si deve mangiare per mantenersi in forma? Partiamo con il dire che gli animali più grandi e forti sono elefanti, mucche, rinoceronti e tutti guarda caso sono vegetariani, quindi... perchè mangiare carne se loro invece solo con foglie ed arbusti possono vivere così a lungo? In più un chiaro sintomo del fatto che l'uomo non è un carnivoro è dato dal fatto che se andiamo in giro e incontriamo un agnellino non siamo assaliti dal desiderio di saltargli addosso e sbranarlo! (sic!)
Come se questo non bastasse a farvi vedere la carne come un tipico cibo spazzatura, ci informa che i leoni, che sono carnivori, dormono sempre perchè resi apatici dalla loro dieta e tendono a mangiare preferibilmente le interiora delle loro prede, proprio perchè, in realtà, hanno bisogno delle verdure (sic)!
Altra grande inconguenza che ci mostra rigurada gli elefanti: non bevono latte, non assumono calcio, eppure non soffrono di ossa deboli, ma anzi hanno delle zanne possenti! E quindi il veleno del nuovo capitolo è il latte e ovviamente ogni suo derivato!
Certo, si potrebbe obbiettare che l'uomo non ha molta somiglianza con i ruminanti, e quindi ecco il colpo si scena, se dobbiamo seguire le direttive della natura, mangiare solo ciò che effettivamente ci fa bene, dobbiamo innanzitutto basarci sui nostri sensi: se una cosa non ha un buon odore e sapore significa che il nostro corpo non la tollera!
Non va mangiato nulla che sia sia amaro, o acre o fastidioso. Lui prende come esempi l'alcool, il caffè, il the, il cioccolato (in bacche) e mille altri alimenti, a me sorge spontaneo pensare però al radicchio, alla rucola, alle mandorle... questi andranno bene??!
E per avere un nostro simile che ci indici la strada dobbiamo riferirci niente meno che ai gorilla! Loro sì che si nutrono in modo sano, come dovrebbe fare l'uomo, in definitiva.
E cosa mangiano i gorilla, prevalentemente? La frutta! Un alimento naturalmente dolce, che ci può dare i nutrimenti che ci servono, che ci può piacere e che non siamo costretti a cuocere, visto che nella cottura le verdure perdono ogni loro valore nutritivo!!!
Insomma, arrivando al succo del discorso la dieta consigliata da Carr è una dieta vegana, principalmente basata sulla frutta, assolutamente sprovvista di ogni sorta di cibo raffinato dalla farina al cioccolato al caffè allo zucchero.
Sì, perchè, voi non lo sapete, ma vi hanno fatto il "lavaggio del cervello", come si premura di farci sapere ripetendolo tipo 1000 volte, vi hanno convinto che la cioccolata abbia un buon sapore, che il caffè vi piaccia, che la pasta sia un cibo sano, che un bicchiere di vino sia un piacere durante un pasto, che lo zucchero o il sale o le spezie siano necessari quando si cucina, ma la verità è che sono tutti gusti e desideri indotti appositamente dalle multinazionali, voi non avete bisogno di nulla di tutto ciò!
Se fate scegliere ad un bambino una qualsiasi di queste cose oppure una fragola, lui sceglierà sempre e solo la fragola, perchè lui ancora non è stato plagiato dalle pubblicità!
Alla fine, siccome Carr in realtà non vuole indicare una dieta, ma più uno stile di vita, ci concede, nel caso non fossimo capaci di essere così rigorosi (anche se secondo lui basta iniziare e poi ci sentiremo talmente bene che non sarà un peso continuare su questa strada per sempre) un 30% di cibo "spazzatura" (che a seguire le sue direttive copre un range decisamente vasto di alimenti) al giorno.
Per il resto, limitandoci solo a frutta, verdura e cereali, possiamo mangiare tutta la quantità che vogliamo, non ingrasseremo! Sai che scoperta! :P
Mi rendo conto scrivendo che non mi risulta abbia citato uova e pesce, chissà in che categoria inserisce questi alimenti. Certo però che se ci dobbiamo basare sulla dieta dei gorilla, dubito loro ne fossero provvisti!