...
Show More
n «Questi uomini aspetteranno l’occasione giusta pazienti come gatti, e la coglieranno feroci come tigri.»n
Nel 1868, Wilkie William Collins (1824 – 1889) pubblica The Moonstone. Il romanzo esce a puntate a Londra su All the Year Round, il cui direttore è l’amico Charles Dickens.
È una narrazione a più voci, che racconta di un gioiello sacro rubato dopo la conquista di Seringapatam nel 1799, e trafugato in Inghilterra da un ufficiale infedele. Tre bramini, che hanno seguito il colonnello Herncastle in Inghilterra, tenteranno di recuperare la pietra e riportarla in India, al tempio del dio della Luna.
Il 21 giugno 1948, nello Yorkshire, presso la villa della famiglia Verinder, per il suo diciottesimo compleanno, Rachel, riceverà in regalo il gioiello......
Attraverso il racconto di alcuni protagonisti conosceremo i fatti e faremo conoscenza con una incredibile galleria di personaggi. Conosceremo così Lady Julia Verinder; Gabriel Betteredge, anziano servitore di casa Verinder e appassionato lettore di Robinson Crusoe; Franklin Blake e Godfrey Ablewhite, cugini di Rachel; Rosanna Spearman, cameriera, ex ladra, perdutamente innamorata di Franklin Blake; Miss Drusilla Clack, fanatica evangelizzatrice; il flemmatico Richard Cuff, sergente di Scotland Yard; Mr. Murthwaite, intrepido esploratore; il dottor Thomas Candy e il suo inappuntabile aiutante Ezra Jennings; e ancora tanti altri personaggi, tutti impeccabili rappresentanti della moralità Vittoriana.
Oltre cinquecento godibilissime pagine di avventura, intrighi e storie d’amore...
Cogliendo il graditissimo suggerimento di @Giò (https://www.goodreads.com/review/show...), sono andato a rivedere la prima puntata dello sceneggiato prodotto dalla rai nel ’72, e diretto da... (i vecchi lo ricorderanno, con un sorriso e tanta gratitudine) Anton Giulio Majano. Che meraviglia! Quando la Rai ancora ci... imparava le cose.
«Detto questo, è stato detto tutto. Signore e signori, mi inchino davanti a voi, e termino la storia»...
Nel 1868, Wilkie William Collins (1824 – 1889) pubblica The Moonstone. Il romanzo esce a puntate a Londra su All the Year Round, il cui direttore è l’amico Charles Dickens.
È una narrazione a più voci, che racconta di un gioiello sacro rubato dopo la conquista di Seringapatam nel 1799, e trafugato in Inghilterra da un ufficiale infedele. Tre bramini, che hanno seguito il colonnello Herncastle in Inghilterra, tenteranno di recuperare la pietra e riportarla in India, al tempio del dio della Luna.
Il 21 giugno 1948, nello Yorkshire, presso la villa della famiglia Verinder, per il suo diciottesimo compleanno, Rachel, riceverà in regalo il gioiello......
Attraverso il racconto di alcuni protagonisti conosceremo i fatti e faremo conoscenza con una incredibile galleria di personaggi. Conosceremo così Lady Julia Verinder; Gabriel Betteredge, anziano servitore di casa Verinder e appassionato lettore di Robinson Crusoe; Franklin Blake e Godfrey Ablewhite, cugini di Rachel; Rosanna Spearman, cameriera, ex ladra, perdutamente innamorata di Franklin Blake; Miss Drusilla Clack, fanatica evangelizzatrice; il flemmatico Richard Cuff, sergente di Scotland Yard; Mr. Murthwaite, intrepido esploratore; il dottor Thomas Candy e il suo inappuntabile aiutante Ezra Jennings; e ancora tanti altri personaggi, tutti impeccabili rappresentanti della moralità Vittoriana.
Oltre cinquecento godibilissime pagine di avventura, intrighi e storie d’amore...
Cogliendo il graditissimo suggerimento di @Giò (https://www.goodreads.com/review/show...), sono andato a rivedere la prima puntata dello sceneggiato prodotto dalla rai nel ’72, e diretto da... (i vecchi lo ricorderanno, con un sorriso e tanta gratitudine) Anton Giulio Majano. Che meraviglia! Quando la Rai ancora ci... imparava le cose.
«Detto questo, è stato detto tutto. Signore e signori, mi inchino davanti a voi, e termino la storia»...