...
Show More
Non sapevo di preciso cosa aspettarmi. Ne avevo letto la trama, sì; avevo pure cercato di cogliere il significato dietro la scelta di un titolo, ai miei occhi, alquanto peculiare. E tuttora non credo di avere una spiegazione precisa del significato che ho attribuito al libro e al racconto nella loro globalità.
Quando, quasi per caso, mi ero imbattuta in un video in cui si diceva che Zadie Smith era in grado di parlare, tramite la sua scrittura, dei legami, dei rapporti interpersonali come pochi altri sapevano fare, non credevo fino a tal punto.
Forse è anche in questo che sta il bello di trovare novità anche quando è da una vita che leggi; perché la sensazione che si prova quando si dà voce a ciò che hai vissuto in prima persona, quando lo vedi descritto con le parole giuste (anche se, fino a due secondi prima, non pensavi neanche esistessero, queste parole, per di più giuste), è impagabile. Ti trovi comunque di fronte a una storia a suo modo complessa, in cui vanno a collidere i più svariati aspetti della vita umana (ma d’altronde la stessa vita umana è complessa); tuttavia ne arrivi ad apprezzare anche i minimi dettagli, perché, forse, un tempo sono stati anche i tuoi, magari in forme diverse ma con la medesima base di partenza.
E ti ricordi che, forse, il passato non è sempre remoto, nemmeno il tuo.
Quando, quasi per caso, mi ero imbattuta in un video in cui si diceva che Zadie Smith era in grado di parlare, tramite la sua scrittura, dei legami, dei rapporti interpersonali come pochi altri sapevano fare, non credevo fino a tal punto.
Forse è anche in questo che sta il bello di trovare novità anche quando è da una vita che leggi; perché la sensazione che si prova quando si dà voce a ciò che hai vissuto in prima persona, quando lo vedi descritto con le parole giuste (anche se, fino a due secondi prima, non pensavi neanche esistessero, queste parole, per di più giuste), è impagabile. Ti trovi comunque di fronte a una storia a suo modo complessa, in cui vanno a collidere i più svariati aspetti della vita umana (ma d’altronde la stessa vita umana è complessa); tuttavia ne arrivi ad apprezzare anche i minimi dettagli, perché, forse, un tempo sono stati anche i tuoi, magari in forme diverse ma con la medesima base di partenza.
E ti ricordi che, forse, il passato non è sempre remoto, nemmeno il tuo.