...
Show More
È finito il viaggio di una saga fantastica. È stato lungo ma mai stancante. Herbert in tutti e sei i libri non si ripete mai. Quello che mi ha stupito è stata la bravura di creare continuamente nuove cose. Ovviamente abbiamo un filo conduttore che unisce il tutto ma Herbert riesce a creare delle sottotrame che servono a catturare la curiosità del lettore e lo spingono ad andare avanti. Non era una cosa facile. Può succedere in un lungo viaggio di smarrire o di non sviluppare bene delle idee. Non a lui. È tutto minuziosamente tenuto sotto controllo. I volumi più belli sono stati il terzo e il sesto.
Nel terzo ho trovato una bravura eccezionale nello sviluppare i dialoghi.
Il sesto fornisce molte spiegazioni che stiamo cercando dall' inizio della storia e quindi mi ha catturato per arrivare a delle risposte.
Ma anche nelle risposte finali Herbert non è scontato e non spiega realmente tutto lasciando così al lettore il tempo per un'accurata riflessione. Più che una spiegazione reale fornisce elementi per poter arrivare alla conclusione. Nelle recensioni precedenti avevo già sottolineato come la storia fosse un puzzle che vada ricomposto. Solo nel sesto quindi troveremo realmente tutti i tasselli che creano l'universo di Dune. Tutte le domande che ci siamo poste e i dubbi che abbiamo avuto troveranno un'unica grande spiegazione.
Herbert non usa mai i colpi di scena, si prende il suo tempo e piano piano ci conduce al finale ma quasi alla fine del viaggio sgancia le due bombe che capovolgono il tutto. Da quel momento alcune cose saranno più chiare e altre verranno invece stravolte. Bisogna di nuovo rimboccarsi le maniche per capire cosa succede in questo grande universo. È proprio questo dinamismo che rende l'opera unica.
Ci imbarchiamo in una storia troppo movimentata creata da una mente folle e geniale! L'intera saga merita 5 stelle.
Ci sarebbe questo ed altro da dire su Dune, potrei non finire mai.
Leggetelo!
Nel terzo ho trovato una bravura eccezionale nello sviluppare i dialoghi.
Il sesto fornisce molte spiegazioni che stiamo cercando dall' inizio della storia e quindi mi ha catturato per arrivare a delle risposte.
Ma anche nelle risposte finali Herbert non è scontato e non spiega realmente tutto lasciando così al lettore il tempo per un'accurata riflessione. Più che una spiegazione reale fornisce elementi per poter arrivare alla conclusione. Nelle recensioni precedenti avevo già sottolineato come la storia fosse un puzzle che vada ricomposto. Solo nel sesto quindi troveremo realmente tutti i tasselli che creano l'universo di Dune. Tutte le domande che ci siamo poste e i dubbi che abbiamo avuto troveranno un'unica grande spiegazione.
Herbert non usa mai i colpi di scena, si prende il suo tempo e piano piano ci conduce al finale ma quasi alla fine del viaggio sgancia le due bombe che capovolgono il tutto. Da quel momento alcune cose saranno più chiare e altre verranno invece stravolte. Bisogna di nuovo rimboccarsi le maniche per capire cosa succede in questo grande universo. È proprio questo dinamismo che rende l'opera unica.
Ci imbarchiamo in una storia troppo movimentata creata da una mente folle e geniale! L'intera saga merita 5 stelle.
Ci sarebbe questo ed altro da dire su Dune, potrei non finire mai.
Leggetelo!