Community Reviews

Rating(4 / 5.0, 100 votes)
5 stars
35(35%)
4 stars
33(33%)
3 stars
32(32%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 16,2025
... Show More
An enormous Jane fan, I simply couldn't let the 200th anniversary of her death pass unnoticed. It's a melancholy date, especially since she was taken from us so young, when she may have just been coming into her true powers as a novelist, but we can be grateful to have at least gotten the six brilliant canonical novels, plus several other works in various stages of completion and polishing, from her before she was taken from the world too soon.

This is not the exact edition I have, but it's the closest I can come. Mine is the Literary Classics/Gramercy edition that has all the published novels plus Lady Susan, which, while I consider it to be not quite on the level of Austen's true masterpieces, is extremely worth reading, both as a piece of interesting Austenalia, and in its own right as a novel.

So, what can I say about Austen that hasn't already been said? What can I say about these novels? I don't feel up to the task of analyzing them individually or in depth, or convincing those who are not yet ardent Jane fans that they should be, although if you are not yet, you SHOULD be. Because Austen's novels are life, or the closest that splotches of ink on paper can come to it.

And why ARE they so great? Why were they so great then, and continue to be so great now, 200 years later, when society and even language itself has changed enough that modern readers may want to read with an annotated edition in order to figure out what the heck is even going on? What can an untravelled, unmarried, childless woman with little formal education, who lived her whole life with her parents and wrote genteel love stories about upper-class English people, teach us about life in the frenetic 21st century?

Well, perhaps that people then were not so different from people now. Money, love, and children were still their primary concerns, and in a world before social media, people were still susceptible to the opinions of their friends and neighbors, and organized their lives accordingly. Young people were still impetuous and foolhardy, many people liked to gossip, everyone could be vain and foolish, and there's nothing like a good love story to catch people's imaginations. People still had to figure out their own way in life, because only they could live their own lives, no matter how much others might want to run their lives for them. Indeed, while the debate rages on over whether Austen was a social liberal or a conservative (answer: both), the innovation, other than the invention of the romance novel as we now know it, that she brought into Western literature was the concept of free choice within the constraints of one's current society. Her characters were not rebels trying to defy all social conventions--or if they were, they soon fell afoul of those same social conventions--but neither were they meek and compliant doormats, ready to sacrifice themselves and their own happiness in order to avoid displeasing their seniors and superiors. Austen's heroines do not flout convention entirely, but they make up their own minds about what they want in life and then, within reason, they take it, despite the protests of those whom they have hitherto looked up to and obeyed.

I could go on and on, but I think that's a fitting end to this far too brief ode to Austen. Perhaps the secret of her brilliance lay in that very thing that allowed her heroines to get what they wanted: standing up for yourself and creating something that was unusual enough to stand out, but not too outlandish as to be ostracized. And her genius lay in the fact that her work continues to walk that fine line to this day, 200 years later.
April 16,2025
... Show More
Love Jane Austen! Her novels are great. My review is in no way a reflection of the writing itself, but to the publisher. As to this particular publisher.... There are a lot of mistakes. Spelling (not a difference in time period writing but inconsistencies), missing words, the same word printed twice, missing punctuation or excessive, missing spaces, the chapter headings printed in Roman numerals sometimes and not in others....seriously?!

As to Jane Austen, I have no complaints!!
April 16,2025
... Show More
Per quanto riguarda l'edizione della Newton Compton, la qualità della carta era scadente a dir poco, la traduzione abbastanza arcaica e poco scorrevole. Il volume, poiché piuttosto grosso, è anche poco maneggevole e la costina posta sul dorso del libro si è staccata praticamente subito.
Per quanto riguarda il romanzo letto, "Orgoglio e pregiudizio", sono riuscito a leggere solamente i primi 22 capitoli su questo volume. Poi, ho preferito utilizzare un'altra edizione trovata in biblioteca (BUR, grandi classici, 2006), la cui traduzione mi è parsa molto più scorrevole e godibile.
TLDR: non comprate i Mammut della Newton Compton.

La Austen dà prova di essere estremamente ironica: un'ironia tagliente, penetrante, quasi brutale. Anche senza considerare il contesto storico-sociale in cui è stato scritto il romanzo, la sua abilità di ironizzare sulla società inglese dell'1800 è a dir poco strabilliante. Ma è proprio grazie alla sua posizione marginale, in quanto donna, che riesce a muovere una critica trasversale alla società androcentrica basata sul patriarcato in modo sottile, fine, ma non per questo meno forte. Una sorta di istinto di sopravvivenza: muovere critiche senza essere eccessivamente esplicite, in modo che le proprie opere non venissero stigmatizzate da una società che non poteva appieno comprendere le rivendicazioni, seppur modeste, della Austen.
Orgoglio e pregiudizio mi è parso molto più maturo dell'Abbazia di Northanger: personaggi dinamici, capitoli avvincenti e sconvolgimenti di trama completamente inaspettati. La tensione amorosa e le descrizioni di bucolici paesaggi inglesi si amalgano perfettamente in un romanzo che, senza ombra di dubbio, non lascerà deluso chi ama la romance, l'ironia e le storie ambietate nella società inglese del 1800.
April 16,2025
... Show More
Review for Mansfield Park only

For me this is a re-read, however, it felt like I was reading it for the first time. Now that I am more cognizant of Jane Austen and her history, I read it with fresh eyes and actually enjoyed it more. To me this is definitely a more mature view on the vagaries of life. Yes, Fanny is definitely not an Elizabeth but she has a depth to her that only Edmund is able to see and at times we do too. I don't think Edmund would ever be my favourite male character, but he is wiser for his experience at the hands of Mary Crawford. I do think this story shows that circumstances in life definitely shape you, but they shouldn't define who you are.

Jane's knowledge of the greater world around her is more at play here in this novel. We see discussions on the improvement of estates and the mention of Mr. Repton. We see a slight mention of slavery but still it is there. We see a more serious look at the clergy as Mary Crawford disparages it and tries to convince Edmund to give it up. Not all clergy are self-serving and obsequious as Mr. Collins or full of themselves like Mr. Elton. We also get to see the jealousies and secrets that abound in a family.

I am glad I have re-read it and it reinforces my belief that Jane Austen was nonpariel in observing life around her.
April 16,2025
... Show More
Persuasione 22/11/2010-29/11/2010
Bellissimo. Decisamente odiosa la famiglia della povera Anne, ma il finale riscatta gli insulti passati.
5/5

Mansfield Park 20/01/2012 - 05/02/2012 SPOILER
Devo dire che questo libro mi ha alquanto deluso.
Abituata agli altri ero convinta che il tenore sarebbe stato lo stesso: personaggi vivaci, intelligenti. Invece mi ritrovo con una Fanny al limite dell'insopportabilità per quanto è umile, vergognosa e dalla poca stima che ha di sè. Edmund non è un prete, ma un vero e proprio frate. Avrei preferito un finale con dichiarazione d'amore e tutto il resto invece c'è stato un racconto asettico e freddino sulla scelta di Edmund. Della serie... ci sono sempre stato bene ci posso stare bene anche per il resto della mia vita! A favore di lei va il fatto che è sempre rimasta fedele al suo amore nonostante la previsione di un matrimonio vantaggioso. Però davvero non riesco a mettere questo libro a livello di Emma o Ragione e Sentimento. Fanny è talmente... talmente scema alle volte! Capisco il carattere sopito, ma nessuno se non una scema riesce a farsi dire tante cattiverie senza MAI reagire. Ma forse la mia mente è eccessivamente moderna. Questo mi sconcerta perchè ho creduto fino in fondo in una ripresa sia dei personaggi che della storia, ma non c'è stata. Sono quasi triste per un finale del genere in cui avevo messo tutto. L'unica cosa che forse mi è piaciuta è la parte di lei qaundo torna a casa e ritrova la sua famiglia e capisce quanto Mansfield Park l'abbia cambiata; inoltre qui ritrova sua sorella e instaura con lei un rapporto di intimità e questo mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta anche la parte della zia Norris che seppur odiosa ha fatto per Maria tutto per affetto. L'ha adulata, l'ha cresciuta malissimo, ma con affetto e glielo ha dimostrato anche alla fine. voto: 3/5

L'abbazia di Northangher - 22/03/2012 - 28/03/2012
E' il libro che meno ho sentito nominare, ed è quello che mi ha fatto divertire di più. In questo libro SENTO davvero Jane Austen perchè con i suoi "fuori onda" mi ha fatto divertire e mi ha fatto capire che dietro ogni "scena" di un libro c'è una riflessione dell'autore, un suo pensiero e soprattutto una sua fatica nello studiarla. Spesso nei libri gli autori cercano di nascondersi il più possibile e invece quest'intrusione di Jane nella vita di Catherine me l'ha fatto sembrare come un pettegolezzo nei giardini di Bath. Raccontato su una panchina e in una bella giornata.
Che comincia "Sai che è successo a Catherine???" Bellissimo. Ultimo libro ti questo tomo immenso, che mi ha regalato emozioni immense. L'amore è la cosa più bella del mondo.
voto 5/5

Emma - non ricordo la data!!
L'ho sicuramente dopo Ragione e Sentimento, ma la data chissà perchè è andata persa. Incredibile visto che è stato il libro di Jane che mi è piaciuto di più. Emma è decisamente la mia preferita. Forse la mia preferita anche rispetto ad Elizabeth (che sto rileggendo ora!). Il perchè forse è da cercare nel fatto che Emma è così maledettamente piena di difetti. E' bella, intelligente, ma è anche una gran pettegola e un'impicciona e questa mi ha divertita un mondo.
Elizabeth sta su un piedistallo e la sua storia d'amore è forse quella "da sogno", ma quella di Emma è quella che io più avvicino al livello umano :)
Magari mentre cerchiamo ovunque il nostro Mr.Darcy scopriamo di avere vicino il nostro Mr.Knightley e tutti si risolve in rose e fiori.
voto 5/5

Orgoglio e Pregiudizio - 2°lettura - 03/12/2012-09/12/2012
April 16,2025
... Show More
Non posso fare una recensione onesto di questo libro. I romanzi al suo interno sono i miei preferiti, al punto che l'ho acquistato per la bellezza dell'edizione.
Jane Austen è una delle mie autrici preferite ❤️
April 16,2025
... Show More
L’Abbazia di Northanger: iniziato il 03/03/2016, finito l' 08/03/2016 - Tre stelline

Ragione e sentimento: iniziato il 25/09/11, finito il 30/09/11 - Due stelline e mezzo
Riletto per il Club Jane Austen: iniziato il 07/01/2016, finito il 12/01/2016
Iniziato in sordina e continuato per puro spirito di sacrificio, devo ammettere che dopo i primi capitoli "bastevolmente noiosi", la storia mi ha in qualche modo spinta avanti nella lettura, anche se in effetti lo stile prolisso delle descrizioni non è il massimo per i miei gusti. Jane Austen è brava a tratteggiare il quadro della borghesia dell'epoca, piena di affettazione e di esibizionismo e io ho ringraziato il cielo di non essere vissuta ai suoi tempi, dove l'occupazione principale di una gentildonna sembra fosse quella di passare il tempo ad elaborare frasi incasinate per dire cose semplicissime, al solo scopo di adeguarsi alle convenzioni sociali dell'epoca. I personaggi sono poco incisivi e abbastanza monotoni, anche se la trama, nella parte centrale, è un pochino più movimentata. In sostanza un feuilleton sentimentale in piena regola, un pò troppo Harmony per quanto mi riguarda, con colpo di scena finale poco credibile e ancora meno soddisfacente.

Orgoglio e pregiudizio: iniziato il 02/10/11, finito il 13/10/11 - Quattro stelline
Riletto per il Club Jane Austen: iniziato il 12/02/2016, finito il 14/02/2016
Oh sì sì, questo mi è piaciuto! Personaggi ben delineati, trama coinvolgente, ritmo perfetto. Anche le abbondanti descrizioni non mi hanno disturbato, anzi in questo libro sono servite ad approfondire meglio i personaggi. Bello! Ora scusate, ma vado a vedermi le sei puntate di Pride and Prejudice, con quel pezzo d'uomo di Colin Firth :)

Mansfield Park: iniziato il 12/11/11, finito il 04/12/11 - Due stelline e mezzo
Riletto per il Club Jane Austen: iniziato il 10/04/2016, finito il 16/04/2016
Sarò breve: che lungo, barboso e noioso!
La storia è anche interessante, ma le lungaggini descrittive sono davvero esagerate. La mirabolante moralità di Fanny e la sua eccessiva riservatezza verso tutto e tutti, la trasformano in un personaggio melenso e insopportabile (e anche un pò inverosimile). Inoltre il libro è pieno zeppo di refusi, ripetizioni ed evidenti errori di traduzione: le edizioni economiche della Newton sono (diventate?) davvero pessime!

Emma: iniziato il 06/05/16, finito il 12/05/16 - Due stelline
Emma è odiosa, credo sia il personaggio che mi sta più antipatico di tutti quelli di Jane Austen.
Libro addirittura più noioso di Mansfield Park.

Persuasione: iniziato il 05/06/2016, finito il 08/06/2016 - Quattro stelline
Bello! Scorrevole, intrigante e coinvolgente, mi è piaciuto molto.
April 16,2025
... Show More
Diese außergewöhnliche Schuber beinhaltet die großen Romane von Jane Austen: Stolz und Vorurteil, Emma, Verstand und Gefühl, Überredung, Mansfield Park und Die Abtei von Northanger.

Die Bücher sind gebunden und machen einen unglaublich edlen Eindruck. Jedes einzelne Cover zeigt eine andere, anmutige, historisch wirkende Frau. Wunderschön gestaltet und ein echter Hingucker im Bücherregal.

Die 6 Bände sind allesamt sehr lesenswert, sowohl die bekannteren als auch die unbekannteren. Der Inhalt spiegelt die damalige Epoche wider und erzählt in einem unaufgeregten Stil romantische Geschichten von starken Frauen.

Jane Austen hat eine schöne Sprache und schildert das gesellschaftliche Leben dieser Zeit sehr anschaulich. Ihr angenehmer Schreibstil zusammen mit der Handlung lassen sich flüssig lesen, dadurch fliegt man durch die Seiten.
Ich liebe die Art des geschriebenen alten Wortes der Zeit Ende des 17. Jahrhunderts.

Für Jane Austen-Fans ein absolutes Muss!
April 16,2025
... Show More
I found a beautiful miniature hardcover collection of Jane Austen's novels whilst holding a booksigning of my own. It was too exquisite to resist. What could I do?
April 16,2025
... Show More
I’ve been listening to the audio of these books because of a readathon I was involved with on Instagram but.... oh my days I’m really not enjoying it!

The only one I’ve liked is Pride and Prejudice. I still have Emma, Persuasion and Lady Susan to get through.

But I have so many more books I want to read/listen to that this just isn’t going to happen any time soon. And I need to admit defeat!!!

I do own the physical copy of Emma so I will maybe give this ago sometime in the future.
April 16,2025
... Show More

Sense and Sensibility

Austen earnestly grounds life and shows its many attributes, such as wealth, loyalty, and promises, that can intrude upon love. However, there's just enough of believable surprises of life to enable romance to succeed. Despite this, Marianne marrying Colonel Brandon is forced; Austen trying rationalize it through Marianne's maturity is not convincing considering Marianne's romantic personality. As someone who likes reading about characters' engagement with work or their craft, I have to hand it to the author for an engaging story that's thoroughly devoid of work and instead has characters taking a stroll, attending picnics and parties, or lamenting in their home. Lastly, I'm not too fond of Austen's prose here, which has multiple clauses in a sentence flanked by commas.

3.5
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.