i love everything that jane austen has ever written, and that is the absolute truth. her lead characters are strong, self-aware, passionate and loving, but still affected by the pettiness, selfishness, and social pressure that they are surrounded by. The exquisite detail in each of her novels transports you to a different time and place, and lets you believe that you are either an innocent onlooker or close family friend throughout the stories. These are stories that i go back to again and again.
I love them and can't tell them apart. I don't know what that says about me. It's like Hallmark movies before there were such a thing, except I despise those. And in a sweep of romantic eucatastrophe someone who almost missed love didn't. The End.
commento in progress, visto che pian piano leggerò i cinque romanzi che mi mancano. 9 ottobre 2009: l'abbazia di northanger **** una presa in giro (bonaria e beneducata) dei romanzi gotici tanto amati dall'*eroina* catherine morland e di quelli sentimentali. e allo stesso tempo una descrizione brillante dellla società inglese - in puro stile austeniano. la signora austen punge anche qui e io l'adoro. 10 dicembre 2009: emma *** forse non l'ho letto nel momento giusto ma l'antipatia per tutti i personaggi femminili (e soprattutto per la protagonista emma, sciocca fino all'inverosimile) non mi hanno permesso di apprezzare una storia fin troppo aggrovigliata. 24 gennaio 2010: persuasione **** e mezzo una storia osteggiata, che sembra essere finita da anni e invece si dimostra più forte della persuasione, delle convenzioni sociali e delle forzature a cui ci si costringe pensando di far del bene a sé e agli altri. che bello, finora il romanzo di jane austen che ho amato di più. 24 dicembre 2015: ragione e sentimento **** e mezzo 3 febbraio 2018: mansfield park **** e mezzo. strepitoso, ironico, avvincente.