Community Reviews

Rating(4 / 5.0, 98 votes)
5 stars
32(33%)
4 stars
32(33%)
3 stars
34(35%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
98 reviews
April 1,2025
... Show More
We get to follow the author on his pilgrimage to Santiago de Compostela, on his search for a sword and insight. This book shifts between being tedious, unbeliavable and deeply inspirational. It is easy to see how this journey lay the ground for works like "Veronica decides to die", "Zahir" and "the Alchemist". The basic idea is that we all have strenght and truth in us and we are all able to reach our dreams and goals. If only we set our minds to it and know what to do with the result. Human beings are extremely adept at thwarting their own paths to happiness and this is a book for re-routing to the right track.
April 1,2025
... Show More
02/11/2011

Non so nemmeno da dove cominciare. O forse sì...

Il libro chiude la mia personale quadrilogia del simpatico Coelho, breve epopea di pochi giorni (di buon tempo) nella quale mi sono volutamente immerso spinto dalla curiosità di questi libri, finiti nella mia libreria non so bene come, relitti spinti da chissà quale corrente. Ebbene, la chiusura si rivela degna dell'inizio sfolgorante del memorandum Sono come il fiume che scorre: libro abbandonato a pag. 120 quando un cane nero e ringhiante viene riconosciuto essere il demonio. Sissignori, quel demonio. Satana. Mefistofele. Lucifero. Il Principe delle Tenebre ridotto a un ricettacolo di pulci.
Non c'è più rispetto per nessuno.

Notate che mi toglierei metaforicamente il cappello che non ho in testa di fronte a quei pellegrini che si mettono in viaggio verso Compostela per devozione religiosa, spirito d'avventura o amore per la natura: almeno si tratta di un viaggio diverso dal solito turismo preconfezionato da massa. Un viaggio a suo modo unico.
Ma dubito che il Cammino di Santiago sia quello descritto qui.
Un'accozzaglia inverosimile di riti magico-esoterici da corso on-line di spiritualità che m'ha lasciato senza parole, perduto nel dubbio amletico: ma Coelho crede veramente a quello che scrive? Vede veramente gli angeli sui campanili e i demoni travestiti da cani e zingari (ecco perché rubano i bambini!)? Se n'è davvero andato in Spagna perchè un Maestro incappucciato di una qualche congrega cattolica americana (la Massoneria? i Templari? la P2? il KuKluxKlan?) gli ha detto che lì troverà una spada più lunga? Trattasi infine di complesso d'inferiorità fallico? Di allucinazioni dovute all'assunzione di troppe pilloline blu?
In questa oscenità letteraria si parla di qualunque cosa (ed essendo un libro-spazzatura edito prima dell'era della raccolta differenziata, mi pare l'unica cosa coerente), fuorché di religione e di spiritualità.

Libro imbarazzante, senza ombra di dubbio il peggiore che sia mai passato sotto i miei occhi così stupidamente razionali: non c'è un senso, e se c'è è sepolto da tonnellate di sciovinismo, di spiritualità new age e di sciempiaggini inenarrabili da ricovero psichiatrico coatto.
Qualcuno (soprattutto qualcuno che trova questo libro bello, interessante, o addirittura entusiasmante - un capolavoro) potrebbe dirmi: imbecille, ma si parla per metafore! E anche se fosse - eppur così non m'appare, sembrandomi esplicita la volontà di fare cronaca nel miglior stile verista - rimane un'oscenità.
Un insulto alla razionalità, alla profondità del pensiero umano, alla complessità del mondo.
Un insulto ai bigliettini dei Baci Perugina.
Rimane un dato di fatto: quest'uomo, scrivendo vaccate come questa, ha venduto milioni - e dicesi milioni - di libri in tutto il mondo. Ha fatto i miliardi, signori miei, pubblicando banalità, frasi fatte, aforismi da biscotto della fortuna. E i suoi aborti letterari sono sparsi nelle librerie di tutto il mondo. Compresa la mia.

Quindi, alla fine, solo una domanda campeggia a caratteri cubitali nel cielo in stile fantozziano:
Chi è il coglione?
E miriadi di braccia si tesero verso l'alto, a mano aperta, poiché molti erano, e alcuni sollevavano le mani orgogliosi, perché ciò che avevano letto li aveva illuminati e commossi, mentre gli altri posavano a terra il loro sguardo, perché molta era la vergogna per essere lì.
Coglioni entrambi alla fine: gli uni senza riserva, gli altri con attenuanti generiche.
April 1,2025
... Show More
Lees mijn recensie over dit boek op mijn blog, https://surfingann.blogspot.nl/2017/0....
April 1,2025
... Show More
I was eager to read The Pilgrimage after reading the blurb at the back of the book. I have read about Santiago de Camino before and I find the experiences of various people walking on it to be very interesting and intriguing. So I was quite sure that I would enjoy this book. But the entire plot about RAM and a missing sword just didn't fall into place for me. The conversations between Paulo and his guide Petrus were just absolutely beyond my comprehension. I never ever leave a book unfinished unless it is excruciatingly painful to finish. Unfortunately, The Pilgrimage became my own tough "pilgrimage"to finish which sadly I had to let go off when there were just thirty pages to the end because I just couldn't go on anymore! I was never able to understand what RAM is and what were the various exercises given in the book were for. :(
April 1,2025
... Show More
I felt highly impressed after reading this process!

The way Mr. Paulo has written this book is marvelous.
It’s a total spiritual read. His experience is worth for taking inspiration, he has elaborated his experience in brief but in an easy way which can be understanded easily.

A worth reading book of Mr. Paulo Coelho!
April 1,2025
... Show More
I think I'm just not the right audience for Paulo Coelho's books. I don't mind New Age stuff, but his books are so far out there that I find them incomprehensible. In this book Coelho describes his journey along the Strange Road to Santiago, or the Camino de Santiago, the same pilgrimage that I'm doing right now. But instead of just walking a road like everyone else does, Coelho met the devil in the form of a gypsy, battled a demon in the form of a dog, stole a peasant boy's ball (because the boy was actually a demon, of course), and took part in a ceremony inducting a new member of the Knights Templar.

I don't know how much of this was meant to be fiction or if it's all autobiographical. I don't know if Coelho really believed he battled demons at the side of the road. He does include several detailed exercises for people who want to meet their personal devilish helper (yes, really) or to find out how and when they'll die. Clearly I'm too narrow-minded to take him seriously, but his books may speak powerfully to someone else.
April 1,2025
... Show More
“Uno mismo es el señor de sus pasos, el dueño absoluto de su camino, el arquitecto de su sueño”
Hace unos meses un amigo nos platicó que había hecho el camino de Santiago, en mi vida había escuchado sobre el y a mi esposo le llamo mucho la atención y dijo, “algún día me gustaría recorrerlo”, uno o dos meses después, en un desayuno con mis amigas lectoras salió al tema y una de ellas me dijo que tenía un libro que trataba del camino de Santiago, le pedi me lo prestara para que lo leyera mi esposo, y aún pasaron unos meses para tenerlo por fin en mis manos.... no lo leyó mi esposo, y en cierta forma siento que desde un inicio estaba destinado para mi.
Me gusto mucho el enfoque espiritual y los ejercicios, trataré de realizarlos todos. Definitivamente este libro nutrió mi alma.
April 1,2025
... Show More
Que bonita esta historia. Fue la segunda vez que lei este libro, pero la primera en espanol, y ya hace casi cinco anos. Todavia tiene una fuerza poderosa. Buscare mi Leyenda Personal!
April 1,2025
... Show More
Paulo Coelho's "The Pilgrimage" initially felt elusive, but as I grasped the symbolism of the Road to Santiago, it became an inspiring. This novel encourages deeper understanding and enlightenment, making it a compelling read.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.