...
Show More
“Vieni, moglie, al podere:
pensa che bello, mia bella,
sdraiarci noi due, insieme!”
La parte migliore della commedia è l’inizio, pieno di trovate e con personificazioni efficaci. Poi Aristofane finisce le idee e la trama arranca un po’. La pace resta comunque una felice e attuale allegoria, inserita in un’atmosfera bucolica radiosa e festante.
pensa che bello, mia bella,
sdraiarci noi due, insieme!”
La parte migliore della commedia è l’inizio, pieno di trovate e con personificazioni efficaci. Poi Aristofane finisce le idee e la trama arranca un po’. La pace resta comunque una felice e attuale allegoria, inserita in un’atmosfera bucolica radiosa e festante.