Community Reviews

Rating(3.9 / 5.0, 100 votes)
5 stars
29(29%)
4 stars
32(32%)
3 stars
39(39%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 1,2025
... Show More
A lot of people say that this miniseries (the 1995 BBC version) is the definitive one. As I haven't watched all of the adaptations, I can't say for sure.

Very sweet book though, lots of photos and illustrations and shots of the set and costumes and hair and makeup.
April 1,2025
... Show More
This is the first book (of many) that I bought during my literature tour of the UK that I have found the time to read. I certainly expected to enjoy this book, and I was not let down. It's amazing how much work goes into a movie production and it was great fun to get a peak 'behind the scenes' of one of my favorites. Seeing the head shots of the cast without their costumes and wigs was by far my favorite - I couldn't even recognize some of them!

A great read for any Jane Austen or BBC Pride and Prejudice fan.
April 1,2025
... Show More
Cool to see more about the production and the players of one of my favorite all time movies.
April 1,2025
... Show More
My mother worked on this programme when she was pregnant with me and I think it's wonderful that it has been captured in such a sweet and intimate way. (I am baby Olivia in the back with my parents). We have a copy in our home and she loves to look at it and tell me stories, it has been used as a prop many times for them, so thank you for writing it, and thank you everyone who reads it; it's a documentation of some of the best times of her life!
April 1,2025
... Show More
E non ci basta mai

Avevo già letto questo piccolo tesoro, ricchissimo di rivelazioni e immagini inedite della lavorazione dello sceneggiato, e il mio unico commento era stato:
Purtroppo il libro svela ancora troppo poco di tutto quello che vorremmo sapere. Qualcosa in più (o meglio, di diverso) rispetto al documentario, ma comunque vorremmo sapere ancora di più!
Quest'anno, in occasione del Bicentenario di Pride and Prejudice e della sospirata trasmissione dello sceneggiato in italiano su Laeffe (ci abbiamo messo 18 anni per vederlo in TV in prima serata; sì, è vero che non è una prima visione TV, ma bisognava proprio che diventasse maggiorenne perché qualcuno si rendesse conto che è il period drama BBC più bello di tutti i tempi?), l'ho ripreso in mano perché, proprio come per lo sceneggiato, una sola volta non basta. Inoltre mi sono accorta di una gravissima mancanza: non lo avevo recensito per voi!

In questo libro è raccolta una serie di testimonianze di vari membri del cast e della troupe, che svelano dei dettagli sulla lavorazione delle sei puntate di cui consta lo sceneggiato. Alcuni ormai sono di dominio pubblico, come il fatto che Jennifer Ehle fosse bionda e abbia scurito le sopracciglia per avere la parte e poi abbia dovuto indossare una parrucca scura, piuttosto che tingersi i capelli, come ha invece fatto Colin Firth che, pur essendo castano, era troppo chiaro per interpretare il saturnino Darcy.

Il libro è complementare al documentario: alcune fasi della lavorazione compaiono in entrambi, ma vengono raccontate in modo differente e riservano diverse chicche che sorprendono il lettore, per quante volte possa aver visto il documentario.
Oltre alle foto – quasi tutte inedite – vi sono documenti di varia natura: appunti, schemi, programmi di una giornata di lavorazione, note e disegni, tutti esclusivi.

Sono stata particolarmente colpita dall'apporto dato al libro dalle dichiarazioni di Andrew Davies, che evidenziano la 'fisicità' della sua sceneggiatura e le implicazioni sensuali del romanzo di Jane Austen.

"I particularly wanted to show backstage scenes with Darcy and Bingley because in almost any version of Jane Austen I've seen everyone seems teerifically stiff and buttoned up the whole time; you get no sense that they are living, breathing, feeling people inside. So I thought, 'What do they do in their spare time?' and decided to show them going riding, and shooting and fencing. Darcy goes swimming at one point and it's partly a way of showing him as a real human being."

"Volevo in particolar modo mostrare retroscena con Darcy e Bingley perché in quasi ogni adattamento che ho visto tratto da Jane Austen mi sono reso conto che tutti sono tremendamente rigidi e abbottonati per tutto il tempo; non ti accorgi che sono esseri che vivono, respirano, pensano. Così ho pensato: 'Che cosa fanno nel tempo libero?' e ho deciso di mostrarli mentre andavano a cavallo, a caccia e tiravano di scherma. Darcy va a nuotare a un certo punto; questo è in parte un modo per mostrarlo come un essere umano."

Davies, inoltre, difende il suo (peraltro eccezionale) lavoro e quello di tutti gli altri sceneggiatori, che devono fare scelte e (numerosi) tagli sul testo originale e non possono essere accusati di 'distruggere' un romanzo, perché quello che loro realizzano è solo un adattamento.

"There's this nonsense which some people say about adaptations that you've 'destroyed' the book if it's not identical scene by scene. The novel is still there for anybody to read – and everybody has their own 'adaptation' in a sense when they're reading it.

"C'è quest'assurdità che circola riguardo agli adattamenti. Alcuni dicono che hai 'distrutto' il libro se non è identico scena dopo scena. Ma il romanzo è lì, pronto a essere letto da chiunque voglia farlo e ognuno si crea il suo personale 'adattamento', in un certo senso, mentre lo legge."


Interessantissima anche la testimonianza di Carl Davis, che ha composto la colonna sonora.

"My credo is that the script begins at the very first note of the opening music because, from the first sounds, the audience is already absorbing a gret deal. Before any of the story starts, the music will be telling the audience the kind of experience they are about to have, informing them of the atmosphere – wether what they are about to see is scary, witty, a love story, a gritty drama, whatever."

"Il mio credo è che il copione inizia dalla primissima nota della sigla d'apertura perché, dal primo suono, il pubblico comincia a recepire tantissimo. Prima che qualsiasi storia inizi, la musica rivelerà al pubblico il genere di esperienza che sta per avere, informandolo dell'atmosfera: se ciò che stanno per vedere è spaventoso, spiritoso, una storia d'amore, una storia cruda e priva di lieto fine, qualsiasi cosa."


E poi c'è un'esclusiva intervista a Colin Firth, in cui il futuro premio Oscar parla del perché avesse in principio declinato l'offerta di vestire i panni di Mr Darcy e come mai abbia cambiato idea.
In essa si vede un attore sì d'esperienza, ma ancora ignaro, se si pensa che quello con il copione scritto da Andrew Davies è stato il suo primo approccio a Jane Austen; lontano anni luce dall'uomo che in seguito ha dichiarato che le tre donne più importanti della sua vita fossero sua madre, sua moglie e Jane Austen.

E quando si termina la lettura ci diciamo: "E poi?" e vorremmo sapere altro ancora, travolti dall'entusiasmo del cast e della troupe, che diventa il nostro stesso entusiasmo e che dopo diciotto anni non accenna a scemare.

Potete leggere la recensione completa QUI

April 1,2025
... Show More
So after seeing this again for the umpteenth time on PBS masterpiece, a little google search revealed this book-I am dying to read it! Did anyone out there know that Jennifer Ehle and Collin Firth actually did date? I guess that accounts for some of the on-screen chemistry--a thousand words with just one look-*SIGH*
April 1,2025
... Show More
I really enjoyed this book because I love this movie and it was fun to get a behind the scenes look. My favorite chapter was the interview with Colin Firth because of his insights into Darcy's character and how he chose to play him. A great book for any fan.
April 1,2025
... Show More
I'm the sort of person who watches all the "behind the scenes" features on DVDs and loves the Appendices to the Lord of the Rings movies just as much as I love the movies themselves, so finding a book about the making of Pride and Prejudice (the real one, from 1995 with Colin Firth and Jennifer Ehle, not the Keira Knightly monstrosity) was absolutely delightful.

While I would have loved to hear more from the actors about their personal engagement with Austen's work, it was fun to get a glimpse of everything required to take a period drama as beloved as Pride and Prejudice from script to screen.
April 1,2025
... Show More
Really interesting to see how the best movie of all time was made.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.