...
Show More
Lo scrittore sceglie di usare in questo libro uno spazio descrittivo minimale dando comunque vita a una storia millenaria e profonda che dopo un incipit un po’ difficile, coinvolge il lettore sino alla fine della storia.
L’autore statunitense, l’unico ad aver vinto sia il Premio Hugo sia il Premio Nebula per due anni di fila, è noto soprattutto per il ciclo di Ender e per quello di Alvin Maker, tuttavia anche questo libro merita un posto d’onore negli scaffali di una bella libreria.
Descrivere in poche parole la storia di Jason Worthing, il suo essere prima un reietto perseguitato a causa della sua natura e poi una sorta di semidio nel nuovo mondo che egli crea, serve a poco.
La trama di questo libro, intricata,e raccontata tramite una serie di flashback temporali, tesse una storia che unisce morale, sofferenza, crudeltà, sacrificio e amore.
È un libro unico nel suo genere, che vi farà amare il male e odiare il bene e soprattutto vi spiegherà perché, anche nel nostro mondo, la sofferenza è più che mai necessaria per crescere.
L’autore statunitense, l’unico ad aver vinto sia il Premio Hugo sia il Premio Nebula per due anni di fila, è noto soprattutto per il ciclo di Ender e per quello di Alvin Maker, tuttavia anche questo libro merita un posto d’onore negli scaffali di una bella libreria.
Descrivere in poche parole la storia di Jason Worthing, il suo essere prima un reietto perseguitato a causa della sua natura e poi una sorta di semidio nel nuovo mondo che egli crea, serve a poco.
La trama di questo libro, intricata,e raccontata tramite una serie di flashback temporali, tesse una storia che unisce morale, sofferenza, crudeltà, sacrificio e amore.
È un libro unico nel suo genere, che vi farà amare il male e odiare il bene e soprattutto vi spiegherà perché, anche nel nostro mondo, la sofferenza è più che mai necessaria per crescere.