...
Show More
Un saggio e sono poco usa a leggere saggi.
Complicata cerebrale meravigliosa mente geniale di Wallace che solleva i coperchi che coprono di banalità e superficialità il modo in cui recepiamo i fenomeni: che sia l’ultimo pensiero che attraversa il nervoso carapace dell’aragosta prima di essere buttata nella pentola bollente alla fiera dell’astice nel Maine, o l’autocontrollo richiesto ad un campione di tennis nei secondi che precedono la battuta del suo probabile match-point o ancora le dinamiche di un talk–show radiofonico Wallace, o la comicità di Kafka (!?) si muove agile e arguto, scava in profondità e svela aspetti nascosti rendendoci più consapevoli dell’ovvietà del reale che accade o ci circonda.
Occhio indagatore, profondamente americano ma anche puntuale critico del proprio paese e dei suoi costumi.
Un’esperienza di lettura ardua (confesso che ho saltato non poche pagine pagine) pur tuttavia molto stimolante.
Complicata cerebrale meravigliosa mente geniale di Wallace che solleva i coperchi che coprono di banalità e superficialità il modo in cui recepiamo i fenomeni: che sia l’ultimo pensiero che attraversa il nervoso carapace dell’aragosta prima di essere buttata nella pentola bollente alla fiera dell’astice nel Maine, o l’autocontrollo richiesto ad un campione di tennis nei secondi che precedono la battuta del suo probabile match-point o ancora le dinamiche di un talk–show radiofonico Wallace, o la comicità di Kafka (!?) si muove agile e arguto, scava in profondità e svela aspetti nascosti rendendoci più consapevoli dell’ovvietà del reale che accade o ci circonda.
Occhio indagatore, profondamente americano ma anche puntuale critico del proprio paese e dei suoi costumi.
Un’esperienza di lettura ardua (confesso che ho saltato non poche pagine pagine) pur tuttavia molto stimolante.