Community Reviews

Rating(3.9 / 5.0, 100 votes)
5 stars
31(31%)
4 stars
30(30%)
3 stars
39(39%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 17,2025
... Show More
I’m not gonna lie, I enjoyed it. Not because it was the best littérature Follett has ever written, but because it made me feel like I was pursuing the vilain. It wasn’t the best book, but I really enjoyed the parallel stories of the FBI agent and the psychopath on the other side. Contrary to many reviews I’ve read here, Priest wasn’t an enjoyable character AT ALL. I hate him, for the power he has on the sect he created, and for the disrespect he has for everybody.

But there’s one thing I do not understand. There’s a really disturbing scene, between Melanie and Priest, that qualifies as rape to me, but is not described like it by the author. Which is really annoying and chocking, because in his best books (i.e the pillars of the Earth), when rape comes in, it serves a purpose. Why would he regress like that ? Why would he become some macho author not respecting a woman’s integrity ?
April 17,2025
... Show More
Listened to as a Libby audiobook & was disappointed. Ken Follett is normally a good storyteller but this one is very dated (didn't realize original pub date was 1993 when I started). I almost gave up during the first hour or so but it did get better.

Interesting to reflect on how times have changed while listening.
April 17,2025
... Show More
Romanzo ben scritto, originale e scorrevole; tuttavia non ho trovato la trama molto avvincente e avventurosa tranne nella conclusione del libro.
April 17,2025
... Show More
A reasonable plot, but very disappointing characters and language.
April 17,2025
... Show More
Ricky Granger zis si Preotul este liderul unei comunități spirituale care se ocupă cu viticultura într-o vale din munții Californiei. Când un proiect guvernamental amenință să inunde valea lor pentru a construi o centrală electrică, Preotul se decide să amenințe ierarhia SUA cu declanșarea unui cutremur, dacă nu vor sista construcția barajului și a hidrocentralei.
Chiar dacă romanul istoric i-a adus lui Ken Follett recunoașterea internațională, punctul său forte (de care pare foarte atașat) rămân romanele de tip thriller. Prezentând în paralel și mișcările membrilor comunității spirituale, precum și acțiunile FBI-ului care îi vânează, KF reușește să ne determine să ne pese practic și de tipul negativ și de cel pozitiv. Stilul său de scris este familiar, prietenos și clar, acțiunea decurge fără impedimente majore, foarte fluid și palpitant, paginile zburând astfel de parcă cineva a uitat cartea deschisă, undeva în grădină într-o zi de toamnă vântoasă. Din păcate, după atâtea cărți citite de acest autor am început să pot vedea Matricea. Structura romanului este cam previzibilă, iar legăturile care apar și dispar între personaje nu sunt greu de întrevăzut, mai ales dacă ați mai citit alte cărți de același autor. Firul epic pare clar delimitat de probleme majore, care îl împart în mici fire epice delimitate de probleme minore și tot așa. Presupun că dacă tot a descoperit o ecuație câștigătoare, autorul va dori să o folosească în mare parte din cărțile sale. Cu mai mult sau mai puțin succes. Deci, romanul este un thriller excelent, chiar dacă puțin tras de păr pe alocuri, fanii KF putând teoretic să-și dorească mai mult, sau altceva de la autorul lor preferat; dar pentru restul publicului țintă este fix ce trebuie.
April 17,2025
... Show More
I like Ken Follet books generally, but this book first published in 1998 and although an easy read, is a bit out of date now.
April 17,2025
... Show More
The plot was very interesting but I had a hard time connecting with the characters.
April 17,2025
... Show More
In un’idilliaca vallata nell’entroterra californiano vive da decenni una pacifica comunità di hippy, dediti principalmente alla coltivazione di un vigneto. Il contratto di affitto del terreno, che si rinnova informalmente di anno in anno, è a nome di Stella Higgins, una cantante-meteora che ha ottenuto un discreto successo sul finire degli anni 60 per poi essere messa da parte dall’industria discografica di quegli anni. Oggi Stella, che ha assunto lo pseudonimo di Star, è la compagna di Ricky Granger, detto Priest, leader carismatico della comune.
La situazione precipita quando l’ufficio del demanio comunica l’esproprio del terreno, sul quale sorgerà una nuova centrale elettrica. Tutti i membri della comune sono disperati, in particolare Melanie, l’ultima arrivata, una giovane donna con un figlio che ha sempre sofferto di allergie e proprio lì sembra aver trovato finalmente un ambiente salubre. Melanie è l’amante di Priest e nella sua “vita precedente” era una studentessa di sismologia che si è sposata con il suo professore, uno degli studiosi più esperti della Faglia di San Andreas, la spaventosa frattura che dalla notte dei tempi minaccia la California. La ragazza ha quindi un’idea brillante quanto sconsiderata: provocare un terremoto usando un “vibratore sismico”, un camion con un macchinario in grado di provocare vibrazioni nella crosta terrestre, usato per posare una sorta di sonar utili per creare mappe del sottosuolo da vendere a compagnie petrolifere.
Priest, che ha un passato da abile truffatore nonostante sia completamente analfabeta, riesce a farsi assumere in un’azienda che posa i “geofoni” e a rubare uno di questi camion, non esitando ad uccidere brutalmente un suo giovane collega.
Priest, Star e Melanie sono convinti che basti la minaccia per convincere il governo della California a rinunciare alla costruzione della centrale elettrica, ma la loro telefonata anonima viene ignorata per settimane. Quando mancano pochi giorni alla dead line, il gruppo si vede costretto a mettere in atto l’intimidazione e a provocare un piccolo terremoto. Per farlo, rubano all’ex marito di Melanie i files contenenti le rilevazioni dei movimenti lungo la faglia, studiando i quali la ragazza riesce a individuare il punto in cui causare un terremoto.
La minaccia va a buon fine, il terremoto avviene ma senza causare danni. Ciononostante, il governatore continua a non prendere sul serio la sfida del gruppo, che si è auto-nominato “Il martello dell’Eden”, quindi ai tre non resta che aumentare la posta in gioco... e l’intensità dei terremoti provocati. Dopo un ulteriore terremoto che causa alcune vittime e molti feriti in una cittadina sulla costa, Priest scatena il panico minacciando di provocare un terremoto distruttivo che potrebbe radere al suolo la città di San Francisco.
Ma mentre i terroristi progettano i loro folli piani, ad indagare sul caso è stata assegnata Judy Maddox, un’agente dell’FBI particolarmente in gamba. Inizialmente Judy sottovaluta la minaccia ma piano piano si convince della serietà della situazione e si mette sulle tracce di Priest, nel tentativo di sventare il suo insano proposito.
I libri di Ken Follett mi tengono sempre incollata alle pagine, con i loro intrecci travolgenti. I personaggi sono sempre perfettamente caratterizzati, anche se alcuni cliché si ripetono in tutti i romanzi dell’autore gallese: tra i protagonisti c’è sempre almeno una giovane donna brillante, risoluta e bellissima che deve sgomitare per farsi prendere sul serio dagli uomini che detengono il potere e una storia d’amore travagliata.
Devo ammettere però che in questo caso ho trovato un piccolo buco nella narrazione: Melanie va con suo figlio e Priest a casa di Michael, il suo ex marito e, con uno stratagemma, ruba i suoi dischetti con le rilevazioni dei movimenti della faglia. Pochi giorni dopo l’identikit di Priest, che lo stesso terrorista riconosce come incredibilmente veritiero, viene diffuso ma Michael a quanto pare non legge i giornali né guarda notiziari, nonostante sia già stato coinvolto nel caso da Judy che lo ha contattato in quanto esperto sismologo... se Michael si fosse accorto che l’uomo più ricercato della California è stato a casa sua e vive con sua moglie e suo figlio, la vicenda si sarebbe conclusa molto prima!
In ogni caso, a parte questa incongruenza che ho rilevato, la domanda che rende la narrazione particolarmente interessante, e che è inevitabile porsi fin dall’inizio, è se sia davvero possibile provocare un terremoto. I vibratori sismici esistono, ma possono veramente essere utilizzati per mettere in atto uno scopo così folle? Forse anche per auto-tranquillizzarmi in un periodo già di per sé incerto, mi sono detta che no, non è possibile usare un vibratore sismico per provocare volontariamente un terremoto di forte magnitudo. Se fosse semplice come descritto nel libro, dove a una sismologa basta leggere una mappa per definire i punti in cui sia agevole scatenare un terremoto, di sicuro qualche mente esaltata lo avrebbe già progettato.
Il dualismo tra Priest e Judy, entrambi estremamente acuti e disposti a tutto pur di raggiungere il proprio obiettivo, è decisamente appassionante.
Il personaggio di Priest è davvero particolare: per certi aspetti ricorda un santone come Charles Manson, è un leader ideologico dal carisma sconfinato, in grado di persuadere chiunque a fare ciò che vuole lui solo con uno sguardo o poche parole. Ha un’intelligenza spiccata, anche se folle; non sa né leggere né scrivere, ma riesce abilmente a nascondere questa sua incapacità a quasi tutte le persone che lo conoscono compresa Melanie.
Ken Follett è l’autore che in qualche modo ha fatto esplodere il mio amore per la lettura e di questo gliene sarò sempre grata. Negli anni ho poi esplorato tanti altri generi e altri autori ma di tanto in tanto mi piace tornare alle origini. Ho sempre amato leggere, ma con i suoi “Pilastri della Terra”, letto per la prima volta circa 25 anni fa, mi sono veramente resa conto dell’emozione che si prova vivendo una storia, trovando il personaggio in cui immedesimarsi e quello da odiare, non stancandosi mai di girare le pagine per saperne di più. Questo libro è stata solo una conferma dell’abilità di Follett di farmi sprofondare nelle sue avventure e l’ennesima lettura appassionante.

April 17,2025
... Show More
3,5 Ideea de cutremure provocate de om pare imposibilă, dar dacă cineva ar putea să le provoace...O asemenea amenințare ar stârni panică și haos, iar în mâinile unor demenți ar fi o catastrofă.
April 17,2025
... Show More
4.25/5

J'ai beaucoup aimé ce livre, de la même manière que Ken Follet m'a fait aimé Le troisième jumeau.

Le début, comme souvent dans les histoires de Ken Follet, est un peu lent à se mettre en place. Il faut du temps avant qu'on comprenne où l'auteur veut nous emmener.
Mais dès que l'histoire commence, on est embarqué. J'adore suivre le FBI, c'est aussi simple que ça. J'adore les voir travailleur, suivre leurs réflexions... Tout ça m'amuse beaucoup.

J'ai trouvé dommage que dans le résumé de mon édition (Livre de poche), l'intrigue des 400 premières pages soit révélée. La seule surprise résidait dans les 80 dernières pages.

Et les dix dernières pages ont vraiment gâché la fin pour moi. Pourquoi est-ce que le FBI ne pouvait pas tout simplement arrêter le méchant? Ca aurait été beaucoup plus satisfaisant à lire!

Un autre problème récurrent pour moi chez Ken Follet, ce sont ses personnages féminins. Chaque femme est hyper sexualisée. On parle sans arrêt de leurs poitrines, du fait qu'elles ont toutes une sexualité déchainée et qu'elle pense toujours au sexe, dès qu'elles voient un homme. C'est le gros reproche que je fais à tous les livres de Ken Follet que j'ai lu jusqu'à présent.

Mais, dans l'ensemble, j'ai beaucoup aimé ce livre, je reprenais toujours ma lecture avec entrain et j'ai toujours passé de très bons moments de lecture.
April 17,2025
... Show More
I've never read a Ken Follett before but he does write a ripping yarn. Perfect holiday read.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.