Community Reviews

Rating(4.1 / 5.0, 100 votes)
5 stars
35(35%)
4 stars
40(40%)
3 stars
25(25%)
2 stars
0(0%)
1 stars
0(0%)
100 reviews
April 17,2025
... Show More
- Sono in un bel guaio
- In che senso?
- In quello più ovvio, quello del non sapere
- Solo?
- E anche del non capire
- Chi?
- I Grandi
- I Grandi puoi solo osservarli nella loro grandezza, se li capissi non lo sarebbero più, almeno per te
- Però vorrei...
- Fare una cosa che non serve fare, poi! goditi la lettura e non rompere il c...a nessuno, tanto meno a Loro
- Qualcosa devo fare
- Una puoi farla: guardare quegli occhi belli e quella bella bocca sulla copertina del libro e dire quello che pensi dei suoi racconti. Sii breve, però, ch'è già morto! In una sola parola?
- MURETTO

Oh, al diavolo!
Ho capito da me che questo è solo un gioco: appollaiata lassù la vista abbraccia un solo mondo fin dove è possibile, la prospettiva cambia e tutto si trasforma, che si sia al buio o in pieno sole, piovano lacrime o trilli di cuccioli e fatine!

Ho solo delle opinioni su questo libro, pensieri, che annotavo man mano ovunque. Li riporto, pari pari:
- Visione maschia della vita
- Maschio che osserva altri maschi
- A volte è la trascrizione dei dialoghi che egli ascolta o a cui partecipa, ma che io non ascolto, a cui non parteciperò mai. E' importante l'empatia mentre leggo: ne sarò sprovvista?
- Di certo sono istantanee: fotografie raccontate.
- Pensieri espressi direttamente in dialoghi.

Non tutto mi è piaciuto, per esempio 'Cinquanta bigliettoni' non sono proprio riuscita a leggerlo! e quanti aggettivi mi sono appuntata alla fine di ogni racconto: brutto, ottimo, bello, crudo, istruttivo, tragico, noioso, orribile, spiazzante, insinuante...di alcuni ho addirittura immaginato scenario e fine diversi, caro il mio H.
E poi cosa sono questi brevi capitoletti in corsivo?
Ho sospettato, ad un certo punto, che ci fossero nascosti nei racconti altri racconti e che un'unica storia dovessi saper leggere: la Sua. Un giochino letterario geniale!

E proprio quando cominciavo a star bene, gambe penzoloni...paffete! giù per terra...non sono proprio capace di star là sopra più a lungo...!
April 17,2025
... Show More
Piccole perle narrative.
La grandezza di un autore in storie brevi e fulminanti.
Uno stile non ancora eguagliato.
April 17,2025
... Show More
What is clear from this collection is that Hemingway was a great storyteller. He could tell a story in just a few sentences. Not all forty-nine of them were to my liking, as it is only normal, but there are some good ones in this bag. War, fighting, boxing, drinking, fishing, hunting, travelling, whoring, bullfighting, these are the main themes.

I do not know why I like Hemingway so much. Perhaps is the modesty and the simpleness of his writing which, unexpectedly, make up a very rich style. I haven’t found anyone else who could in a few short sentences, with simple, ordinary words, tell so much.

“Nick said nothing. The liquor had all died out of him and left him alone. Bill wasn’t there. He wasn’t sitting in front of the fire or going fishing tomorrow with Bill and his dad or anything. He wasn’t drunk. It was all gone. All he knew was that he had once had Marjorie and that he had lost her. She was gone and he had sent her away. That was all that mattered. He might never see her again. Probably never would. It was all gone, finished.”

“The boys at first were very polite about my medals and asked me what I had done to get them. I showed them the papers, which were written in very beautiful language and full of fratellanza and abnegazione, but which really said, with the adjectives removed, that I had been given the medals because I was an American. After that their manner changed a little toward me, although I was their friend against outsiders. I was a friend, but I was never really one of them after they had read the citations, because it had been different with them and they had done very different things to get their medals. I had been wounded, it was true; but we all knew that being wounded, after all, was really an accident. I was never ashamed of the ribbons, though, and sometimes, after the cocktail hour, I would imagine myself having done all the things they had done to get their medals; but walking home at night through the empty streets with the cold wind and all the shops closed, trying to keep near the street lights, I knew that Ì would never have done such things, and I was very much afraid to die, and often lay in bed at night by myself, afraid to die and wondering how I would be when back to the front again.”

“The road of the pass was hard and smooth and not yet dusty in the early morning. Below were the hills with oak and chestnut trees, and far away was the sea. On the other side were snowy mountains.”

If I had to choose some: The Three-Day Blow, Big Two-Hearted River: Part 1, Che ti dice la Patria?, Homage to Switzerland.
April 17,2025
... Show More
Se dovessi fare, per gioco, una graduatoria dei racconti che più mi sono piaciuti, al primo posto metterei senza dubbio i racconti di Cechov, certo non tutti sono perfetti ma in generale i racconti del medico russo sono splendidi. Accanto ad essi metterei i racconti di Salinger, da I nove racconti ad Alzate l’architrave carpentieri e Seymour introduzione fino a Franny e Zooey, che di fatto sono due racconti: di Salinger i miei racconti preferiti sono Un giorno ideale per i pesci banana e Per Esmé:con amore e squallore.
Poi metterei i racconti di Hemingway: i miei preferiti sono La breve vita felice di Francis Macomber, La capitale del mondo, Il mio vecchio, Colline come elefanti bianchi, Una gara a inseguimento, Padri e figli. I temi sono vari: vi sono racconti che parlano di caccia, di pesca, di amicizie maschili, e poi di corride, di boxe, di safari, di guerra, altri di coppie senza amore, o di gattini abbandonati sotto la pioggia. Sono racconti universali, che parlano a ognuno di noi e di ognuno di noi, maschi e femmine grazie ad indimenticabili personaggi maschili –mi viene in mente il giovanissimo Paco, cameriere che vorrebbe diventare torero, protagonista del racconto La capitale del mondo- e a meno riusciti ma pur sempre efficaci femminili, quale la protagonista di Colline come elefanti bianchi.
Leave a Review
You must be logged in to rate and post a review. Register an account to get started.