...
Show More
However, the British both before and after 1826 also used the stone (fourteen pounds) as a unit of weight.
Beh, avrei voluto saperlo prima di leggere "Bridget Jones" (Nota Eroina Ottocentesca), per risparmiarmi i conti con il peso e ricavarmi da sola il valore di una 'pietra'.
Niente di nuovo: francamente grazie a internet e a dei buoni dizionari (e anche al buonsenso) non avevo bisogno di Daniel Pool per sapere che the Twelfth Night era la dodicesima notte dopo Natale, ovvero la vigilia dell'Epifania (dopo tutto esiste anche una certa commedia di un tale William Shakespeare), o che Michaelmas era il 29 Settembre (peraltro nei paesi cattolici il 29 Settembre è il giorno di San Michele, ma va'!?)
Comunque la lettura è scorrevole, e anche se molte cose le avevamo capite da soli, è comunque interessante ritrovarle tutte riunite in un unico volume, che potremo poi consultare in seguito durante la lettura dei classici della letteratura ottocentesca (a questo proposito, molto utile il 'glossario', anche se è senz'altro incompleto: il libro è indirizzato a un target di lettore medio, non agli studiosi che, logicamente conoscono il periodo ad un livello molto più approfondito).
Beh, avrei voluto saperlo prima di leggere "Bridget Jones" (Nota Eroina Ottocentesca), per risparmiarmi i conti con il peso e ricavarmi da sola il valore di una 'pietra'.
Niente di nuovo: francamente grazie a internet e a dei buoni dizionari (e anche al buonsenso) non avevo bisogno di Daniel Pool per sapere che the Twelfth Night era la dodicesima notte dopo Natale, ovvero la vigilia dell'Epifania (dopo tutto esiste anche una certa commedia di un tale William Shakespeare), o che Michaelmas era il 29 Settembre (peraltro nei paesi cattolici il 29 Settembre è il giorno di San Michele, ma va'!?)
Comunque la lettura è scorrevole, e anche se molte cose le avevamo capite da soli, è comunque interessante ritrovarle tutte riunite in un unico volume, che potremo poi consultare in seguito durante la lettura dei classici della letteratura ottocentesca (a questo proposito, molto utile il 'glossario', anche se è senz'altro incompleto: il libro è indirizzato a un target di lettore medio, non agli studiosi che, logicamente conoscono il periodo ad un livello molto più approfondito).